Musica: Il Greatest Hits di Dido

Lo ammetto la mia cantante preferita è sempre stata DIDO, in questi giorni è uscito il Greatest Hits che raccoglie i suoi vent’anni di carriera. Il perché mi piace non lo so, trovo la sua voce dolce ma forte e i testi delle sue canzoni non sono mai banali. La ascolto da sempre e ormai accompagna la mia vita.

Nonostante la sua canzone Thank You era la colonna sonora del film Sliding Doors (un film che è diventato un culto, con tanto di modo di dire) e la canzone Here with Me era la sigla della serie tv Roswell.
Dido deve il suo successo al rapper Eminem che nella sua Stan ha inserito dei versi della canzone “Thank You” e duettando insieme a Dido a reso la cantante inglese il successo che ha sempre meritato.

Il disco No Angel diventa un fenomeno commerciale, andando ai primi posti di tutte le classifiche mondiali. Ma due anni dopo Dido riesce a superarsi creando un vero capolavoro come il disco Life For Rent con canzoni entrate nel cuore di tutti come White Flag.

Safe Trip Home, uscito nel 2008 e stato forse il disco più brutto della carriera di Dido che all’inizio del 2013 ha fatto uscire Girl Who Got Away. Nel mezzo dei due cd, Dido è diventata madre ed ha ottenuto una nomination ai oscar grazie alla canzone If I Rise collana sonora del film 127 Hours

Il Greatest Hits uscito lo scorso 22 Novembre raccoglie tutti i singoli di Dido. Nel disco è presente anche il nuovo singolo New Yorkche potete ascoltare qui sotto:

Sport Invernali: Il programma della settimana (28/11 – 01/12)

Coppa del Mondo di Sci Alpino, Biathlon, Fondo, Slittino, Combinata Nordica & Europei di Curling per questo ricchissimo fine settimana di sport invernali che ormai è entrato nel vivo.

Lo Sci Alpino varca l’oceano con le tappe di Lake Louise (Canada) e Beaver Creek (Stati Uniti), il Biathlon parte con l’individuale da Ostersund (Svezia), il fondo prende il via da Kuusamo (Finlandia), Zoeggeler è impegnato a Winterberg (Germania)

Ecco come seguirlo in tv tra EuroSport e RaiSport.

Giovedi 28 Novembre

Biathlon – Coppa del Mondo
h.13.00 (diretta) EuroSport 
Individuale Donne
h.17.00 (diretta) EuroSport 
Individuale Uomini

Salto – Coppa del Mondo
h.19.00 (diretta) EuroSport 
Qualifiche HS142

Curling – Europei Donne
h.09.00 (diretta) EuroSport 
Svezia v Germania
Venerdi 29 Novembre
Sci Alpino – Coppa del Mondo
h.19.00 (diretta) EuroSport & RaiSport1
Discesa Libera Donne

Biathlon – Coppa del Mondo
h.17.45 (diretta) EuroSport
Sprint Donne


Sci di Fondo – Coppa del Mondo
h.12.15 (diretta) EuroSport
Sprint a tecnica classica Uomini & Donne
Salto – Coppa del Mondo
h.16.00 (diretta) EuroSport
HS142

Curling – Europei, Semifinale Maschile
h.14.15 (diretta) EuroSport
Semifinale 1
h.21.30 (diretta) EuroSport
Semifinale 2
Sabato 30 Novembre
Sci Alpino – Coppa del Mondo
h.19.00 (diretta) EuroSport & RaiSport
Super G Donne
h.20.00 (diretta) EuroSport & RaiSport
Discesa Libera Uomini

Biathlon – Coppa del Mondo
h.15.00 (diretta) EuroSport
Sprint Uomini

Sci Fondo – Coppa del Mondo
h.09.30 (diretta) EuroSport
5km tecnica classica Donne
h.11.15 (diretta) EuroSport
10km tecnica classica Uomini

Combinata Nordica  Coppa del Mondo
h.08.30 (diretta) EuroSport
Salto – HS142 a squadre
h.13.15 (diretta) EuroSport
Fondo – Staffetta 4×5 km
Salto – Coppa del Mondo
h.16.45 (diretta) EuroSport
HS142
Slittino – Coppa del Mondo
h.14.15 (diretta) EuroSport
Singolo Uomini – 2°manche
Curling – Europei, Finale
h.10.00 (diretta) EuroSport2
Finale Donne
h.23.30 (differita) EuroSport
Finale Uomini
Domenica 01 Dicembre
Sci Alpino – Coppa del Mondo
h.17.30 (diretta) EuroSport & RaiSport1
Slalom Gigante Donne – 1°manche
h.19.00 (diretta) EuroSport & RaiSport1
Super G Uomini
h.20.20 (diretta) EuroSport &RaiSport1
Slalom Gigante Donne – 2°manche

Biathlon – Coppa del Mondo
h.11.00 (diretta) EuroSport
Inseguimento Donne
h.13.15 (diretta) EuroSport
Inseguimento Uomini

Sci Fondo – Coppa del Mondo
h.10.15 (diretta) EuroSport
10km tecnica libera Donne
h.12.15 (diretta) EuroSport
15km Tecnica Libera Uomini

Combinata Nordica – Coppa del Mondo
h.09.15 (diretta) EuroSport
Salto – HS 142
h.14.15 (diretta) EuroSport
Fondo – 10km
Slittino – Coppa del Mondo
h.10.30 (diretta) EuroSport2
Singolo Donne – 1°manche
h.11.45 (diretta) EuroSport2 & RaiSport2
Singolo Donne – 2°manche

SerieTv: The Walking Dead 4×07 – I tweet più divertenti

Peso morto” è il titolo del’episodio sette della quarta stagione di The Walking Dead e ci stiamo avvicinando al mid-season finale (la serie tornerà a febbraio).

Un’altro episodio interamente dedicato al Governatore, un bel personaggio che a me piace è sembra che sia anche fondamentale per la storia (almeno cosi mi dicono gli amici-spoiler che leggono il fumetto) ma continuo a non capire perchè fare due episodi interamente dedicati a lui e cinque a Rick e compagni. Fare sette episodi in cui si alternano entrambe le storie faceva cosi schifo?

In questo episodio vediamo Philp/Brian tornare cattivo come era nelle stagioni precedenti, uccide il suo “amico” Martinez e prendersi il comando del nuovo accampamento dove lui, le due sorelle e la bimba Megan ci sono rifugiati.

Come per lo scorso episodio (qui il link) ecco a voi i tweet più divertenti che hanno accompagnato l’episodio usando hashtag ufficiale di Fox: #FoxTheWalkingDead

Basket – Eurolega: Risultati e Highlights della sesta giornata

Sesta giornata di Eurolega, arriva la quinta sconfitta della Montepaschi Siena. Vittoria del Olimpia Milano grazie ad una incredibile rimonta nel quarto periodo.

Milano ha un piede mezzo alle Top16, Siena non può più perdere. Ecco tutti i risultati e tutti gli highlights delle partite.

Gruppo A

CSKA MOSCA v NANTERRE 72-60
PARTIZAN BELGRADO v BARCELLONA 64-82
FENERBAHCE v BUDIVELNIK KIEV 84-68

Gruppo B

STASBURGO v BROSE BAMBERG 83-72
EMPORIO ARMANI v EFES ISTANBUL 77-73
REAL MADRID v ZALGIRIS KAUNAS 95-67

Gruppo C

GALATASARAY v MONTEPASCHI SIENA 54-52
BAYERN MONACO v ZIELOGA GORA 71-78
UNICAJA MALAGA v OLYMPIACOS PIREO 74-82

Gruppo D

PANATHINAIKOS v LIETUVOS RYTAS 80-72
MACCABI TEL AVIV v LABORAL VITORIA 65-70
LOKOMOTIV KUBAN v STELLA ROSSA 79-72

SerieTv: The Walking Dead, 4×06 – i tweet più divertenti

Ieri su Fox è andato in onda l’episodio 4×06, intitolato “L’esca” della Serietv The Walking Dead.

Credo che non servono spiegazioni per la serie cult della AMC e visto il livello dell’episodio, mi sono divertito tantissimo a leggere i tweet che la gente scriveva usando hashtag ufficiale di Fox #FoxTheWalkingDead.

Tanta ironia sul ritorno del governatore, in un episodio di un livello basso ma necessario per sviluppare la storia del personaggio e il proseguimento della serie. L’episodio racconta quello che è accaduto al Governtaore dal giorno della distruzione di Woodbury fino al giorno in cui lo vediamo davanti alla prigione (episodio 4×05).

Ecco qui i tweet più divertenti ed originali dell’episodio:

Tanti Auguri Topolino!

18 Novembre 1928 viene distribuito al Colon Theatre di New York il cortometraggio animato disegnato da Walt Disney & Ub IwerksSteamboat Willie. Li nasce un mito!

Sto parlando di Mickey Mouse, noto in italia con il nome di Topolino. Il personaggio che ha fatto innamorare tantissimi bambini, il personaggio che è diventato un vero e proprio marchio internazionale, il personaggio che ha fatto la fortuna del signor Disney.

In pochi lo sanno ma Steamboat Willie non è stato il vero debutto di Topolino visto che prima ancora il personaggio di Topolino (e di Minnie) apparse nel cortometraggio Plane Crazy (qui se lo volete vedere) ma essendo muto il film non è riuscito ad avere l’attrazione del pubblico ed essere distribuito. Infatti è stato il sonoro la vera fortuna di Steamboat Willie essendo che è stato il primo cartone animato ad avere l’audio sincronizzato.

Se non lo avete mai visto credo che sia arrivato il momento di farlo. Ecco come è nato Topolino

Secondo la leggenda, in viaggio su un treno da New York a Los Angeles Walt disegna un personaggio ispirato a Oswald il coniglio, ma senza orecchie a penzoloni, e quindi più facile da disegnare. Aggiungendo più tardi a matita orecchie tonde e una semplice coda crea un personaggio più simile a un topo: era nato Mortimer Mouse (il bisnonno di Topolino). Ub Iwerks in seguito avrebbe solo leggermente rielaborato il personaggio per giungere al risultato definitivo. E’ solo nel sesto corto che Topolino mette i guanti e nel nono che inizia parlare. 
Il 1929 può essere definito l’anno in cui esplose il fenomeno di Mickey Mouse negli USA. L’anno dopo (1930) Topolino arriva anche in Italia grazie alla casa editrice Nerbini.
Adesso Topolino è una vera icona, i suoi fumetti continuano ad uscire in ogni paese del mondo, le sue grandi orecchie sono un marchio internazionale ed è l’attrazione principale del più grande parco a tema del mondo (Disneyland).
Il signor Disney grazie a Topolino, e non solo, è riuscito a dare alla settima arte quello che mancava il rapporto tra le immagini e la musica. Per chi come me è cresciuto leggendo e guardando Topolino non fare gli auguri a questo personaggio po’ un sognatore ma imbranato, un personaggio sbarazzino ma determinato con un pizzico di romanticismo è praticamente impossibile…
Tanti Auguri Topolino!

Amo Topolino più di qualsiasi donna abbia mai conosciuto (Walt Disney)

Basket – Eurolega: Risultati e Highlights della quinta giornata

Quinta giornata di Eurolega, siamo al giro di boia per la prima fase. Grazie al buzzer-beater di Jeff Vigiano arriva anche la prima vittoria della Montepaschi Siena nel difficilissimo campo del Malaga, vince Olimpia Milano grazie ad un grande David Moss, spettacolare finale tra Olympiacos e Gora.

Riviviamo tutte le emozioni nei consueti HL.

Gruppo A

Fenerbahce v Nanterre 83-66
Budievelkin Kiev v Barcellona 74-84 
CSKA Mosca v Partizan Belgrado 88-46
Gruppo B
Real Madrid v Efes Istanbul 103-57
Zalgiris Kaunas v Brose Bamberg 91-81
Olimpia Milano v Strasburgo 83-72
Gruppo C
 Unicaja Malaga v Montepaschi Siena 73-75
Olympiacos Pireo v Zieloga Gora 79-77
Galatasaray v Bayern Monaco 84-74
Gruppo D 
Lokomotiv Kuban v Laboral Vitoria 85-84
Maccabi Tel Aviv v Panathinaikos 75-68
Stella Rossa v Lietuvos Rytas 88-77

Sport Invernali: Torna la coppa del mondo di Sci Alpino

Iniziano i fine settimana ricchi di sport invernali. Sci Alpino, Slittino e Pattinaggio di Figura.

La coppa del Mondo di Sci Alpino si trasferisce a Levi (Finlandia) dove si disputa il primo slalom stagionale, tra le donne la favorita è l’americana Mikaela Shiffrin (che ha vinto lo slalom di Levi la scorsa edizione) davanti a Tina Maze, Maria Riesch e Kathrin Zettel per le azzurre le nostre uniche (poche) chance sono quelle di Manuela Moelgg e Chiara Costazza.

Tra gli uomini il grande favorito è Marcel Hirscher e attenti al nostro Giuliano Razzoli

Parte la stagione dello slittino e il pattinaggio di Figura ha il Trofeo Eric Bompard. Qui il palinsesto tv completo del fine settimana.

Sci Alpino

Sab 16/11 – h.10.00 EuroSport & RaiSport1
Slalom Speciale Donne – 1°manche

Sab 16/11 – h.13.00 (diretta) EuroSport & RaiSport1
Slalom Speciale Donne – 2°manche

Dom 17/11 – h.10.00 (diretta dalle 09.45) EuroSport & RaiSport1
Slalom Speciale Uomini – 1°manche

Dom 17/11 – h.13.00 (diretta) EuroSport & RaiSport1
Slalom Speciale Uomini – 2°manche

Pattinaggio Figura

Ven 15/11 – h.17.30 (diretta) EuroSport2 & RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Corto Uomini

Ven 15/11 – h.18.45 (diretta) EuroSport2 & RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Corto Danza

Ven 15/11 – h.20.15 (diretta) EuroSport2 & RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Corto Donne

Ven 15/11 – h.23.05 (differita) RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Corto Coppie

Sab 16/11 – h.14.00 (diretta) RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Libero Coppie

Sab 16/11 – h.15.45 (diretta) RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Libero Uomini

Sab 16/11 – h.18.45 (diretta) EuroSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Libero Danza

Sab 16/11 – h.20.15 (diretta) EuroSport2 & RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Libero Donne

Sab 16/11 – h.21.30 (differita) RaiSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Libero Danza

Sab 16/11 – h.21.45 (differita) EuroSport2
Trofeo Eric Bompard: Programma Libero Uomini

Dom 17/11 – h.14.30 (diretta) EuroSport2
Trofeo Eric Bompard: Gran Galà

Dom 17/11 – h.18.00 EuroSport
Trofeo Eric Bompard: Highlights

Slittino

Sab 16/11 – h.11.00 (sintesi) EuroSport
Doppio – 1°manche

Sab 16/11 – h.11.15 (diretta) EuroSport
Doppio – 2°manche

Sab 16/11 – h.12.15 (diretta) EuroSport
Singolo Donne – 1°manche

Sab 16/11 – h.14.00 (diretta) EuroSport
Singolo Donne – 2°manche

Dom 17/11 – h.10.15 (diretta) EuroSport2
Singolo Uomini – 1°manche

Dom 17/11 – h.12.00 (diretta) EuroSport
Singolo Uomini – 2°manche

Basket – Eurolega: Risultati e Highlights della quarta giornata

Quarta giornata di Eurolega e ancora una volta c’e’ una sconfitta della Montepaschi Siena, ma con un’ottima prestazione contro i due volte campioni d’europa del Olympiacos. Olimpia Milano riesce a vincere in Germania contro il Bamberg.

Gruppo A

BARCELLONA v CSKA MOSCA 79-70

NANTERRE v KIEV 80-61

PARTIZAN BELGRADO v FENERBAHCE 78-88

Gruppo B

BAMBERG v OLIMPIA MILANO 62-76

EFES INSTABUL v ZALGIRS KAUNAS 72-61

STRASBURGO v REAL MADRID 66-85

Gruppo C

ZIELONA GORA v GALATASARAY 75-78

BAYERN MONACO v UNICAJA MALAGA 82-68

MONTEPASCHI SIENA v OLYMPIACOS PIREO 62-70

Gruppo D

LIETUVOS RYTAS v MACCABI TEL AVIV 74-76

PANATHINAIKOS ATENE v LOKOMOTIV KUBAN 69-72

LABORAL VITTORIA v STELLA ROSSA 63-73

Basket – Eurolega: Risultati e Highlights della terza giornata

Nella terza giornata di Regular Season di Eurolega c’e’ una doppia sconfitta per le formazioni italiane. La Montepaschi Siena cade in Polonia, sul campo dello Stelmet Zielona Gora, per 73-65. Per la formazione di coach Crespi è la terza sconfitta in tre partite. La strada si fa ora decisamente in salita per la squadra di Crespi, attesa la prossima settimana al difficilissimo impegno contro i campioni in carica dell’Olympiacos Pireo

L‘Emporio Armani Milano, invece, dura appena un quarto sul campo del Real Madrid, squadra vice-campione in carica: gli spagnoli chiudono 93-74, all’Olimpia non bastano i 17 punti di Langford.
Nelle altre partite fanno clamore i KO del Barca (nel campo del Nanterre) e quello dell’Efes Istanbul (contro il Bamberg).
Girone A
KIEV v PARTIZAN BELGRADO 74-69

FENERBAHCE INSTABUL v CSKA MOSCA 86-60

BARCELLONA v NANTERRE 67-71

Girone B

ZALGIRIS KAUNAS v STRASBURGO 88-64
BAMBERG v EFEST ISTANBUL 88-86
REAL MADRID v EMPORIO ARMANI 93-74

Girone C

UNICAJA MALAGA v GALATASARAY 84-57
OLYMPIACOS PIREO v BAYERN MONACO 88-83
ZIELONA GORA v MONTEPASCHI SIENA 73-65

Girone D

LIETUVOS RYTAS v LABORAL VITORIA 64-85
LOKOMOTIV KUBAN v MACCABI TEL AVIV 58-73

STELLA ROSSA v PANATHINAIKOS ATENE 86-90