archivio | Barcellona RSS per la sezione

Calcio: Ecco i gironi della Champions League 2013/2014

La corsa per il titolo di campione d’europa parte da Montecarlo dove oggi sono stati sorteggiati i gironi della UEFA CHAMPIONS LEAGUE. Il sogno di tutte le 32 squadre è di essere in campo la sera del 24 Maggio allo Estádio da Luz di Lisbona per poter alzare in alto la coppa delle grandi orecchie.

Le squadre da battere sono sempre le solite: Il Bayern Monaco, detentrice del titolo, che dopo il triplette ha cambiato allenatore e in queste prime partite di Bundesliga, Guardiola non sembra aver trovato quella alchemica perfetta; il Real Madrid di Carlo Ancelotti che va a caccia del decimo trionfo europeo; il Barcellona di Messi & Neymar; il Borussia Dortmund, finalista della scorsa edizione. Dietro a loro ci sono tante squadre che con un pizzico di fortuna proveranno ad arrivare in finale, come i Campioni d’Italia della Juventus che adesso hanno in squadra quel top-player in grado di fare vincere le partite che è mancato nelle scorse edizioni.

Ecco qui la composizione dei otto gironi, la prima giornata si disputerà Martedi 17 & Mercoledi 18 Settembre.

Girone A
  • Manchester United
  • Shaktar Donestke
  • Bayer Leverkusen
  • Real Sociedad

Girone B

  • Real Madrid
  • Juventus
  • Galatasaray
  • Copenhaghen

Girone C

  • Benfica
  • PSG
  • Olympiacos
  • Anderlecht

Girone D

  • Bayern Monaco
  • CSKA Mosca
  • Manchester City
  • Viktoria Plzen

Girone E

  • Chelsea
  • Schalke04
  • Basilea
  • Steaua

Girone F

  • Arsenal
  • Marsiglia
  • Borussia Dortmund
  • Napoli

Girone G

  • Porto
  • Atletico Madrid
  • Zenit
  • Austria Vienna

Girone H

  • Barcellona
  • Milan
  • Ajax
  • Celtic

Mondiale Sport Acquatici: Il Calendario delle gare



Sabato 20 Luglio
h.09.00 Sincro: Singolo Programma Tecnico
h.10.00 Tuff D: 3m Sincro
h.10.00 Fondo D: 5km – Finale
h.13.00 Fondo U: 5km – Finale
h.14.00 Sincro: Squadra Programma Tecnico
h.14.00 Tuffi U: 1m
h.17.30 Tuffi D: 3m Sincro – Finale
h.19.00 Sincro: Singolo Programma Tecnico – Finale


Domenica 21 Luglio
h.09.00 Sincro: Duo Programma Tecnico
h.09.30 Pallanuoto D: Russia v Uzbekistan
h.10.00 Tuffi U: 10m Sincro
h.10.50 Pallanuoto D: Australia v Nuova Zelanda
h.12.10 Pallanuoto D: Cina v Sud Africa
h.13.30 Pallanuoto D: USA v Grecia
h.14.00 Tuff D: 1m
h.14.00 Sincro: Singolo Programma Combinato
h.17.30 Tuffi U: 10m Sincro – Finale
h.17.30 Pallanuoto D: Canada v Gran Bretagna
h.18.50 Pallanuoto D: Ungheria v Brasile
h.19.00 Sincro: Duo Programma Tecnico – Finale
h.20.10 Pallanuoto D: Italia v Kazakistan
h.21.30 Pallanuoto D: Spagna v Olanda


Lunedi 22 Luglio
h.09.00 Sincro: Singolo Programma Libero
h.09.30 Pallanuoto U: Montenegro v Grecia
h.10.00 Tuffi D: 10m Sincro
h.10.50 Pallanuoto U: Croazia v USA
h.12.00 Fondo U: 10km – Finale
h.12.10 Pallanuoto U: Canada v Sud Africa
h.13.30 Pallanuoto U: Serbia v Australia
h.14.00 Tuffi U: 1m – Finale
h.17.30 Tuffi D: 10m Sincro – Finale
h.17.30 Pallanuoto U: Ungheria v Cina
h.18.50 Pallanuoto U: Italia v Romania
h.19.00 Sincro: Squadra Programma Tecnico – Finale
h.20.10 Pallanuoto U: Germania v Kazakistan
h.21.30 Pallanuoto U: Spagna v Nuova Zelanda


Martedi 23 Luglio
h.09.00 Sincro: Duo Programam Libero
h.09.30 Pallanuoto D: Sud Africa v Nuova Zelanda
h.10.00 Tuffi U – 3m Sincro
h.10.50 Pallanuoto D: Australia v Cina
h.12.00 Fondo D: 10km – Finale
h.12.10 Pallanuoto D: Gran Bretagna v Grecia
h.13.30 Pallanuoto D: USA v Canada
h.14.00 Tuffi D: 1m – Finale
h.17.30 Pallanuoto D: Kazakistan v Brasile
h.17.30 Tuffi U – 3m Sincro – Finale
h.18.00 Sincro: Squadre Programma Libero – Finale
h.18.50 Pallanuoto D: Ungheria v Italia
h.20.10 Pallanuoto D: Uzbekistan v Olanda
h.21.30 Pallanuoto D: Spagna v Russia


Mercoledi 24 Luglio
h.09.30 Pallanuoto U: Sud Africa v USA
h.10.00 Tuffi D – 10m
h.10.50 Pallanuoto U: Croazia v Canada
h.12.10 Pallanuoto U: Cina v Australia
h.13.30 Pallanuoto U: Serbia v Ungheria
h.14.00 Tuffi D: 10m – Semifinale
h.17.30 Pallanuoto U: Kazakistan v Romania
h.18.50 Pallanuoto U: Italia v Germania
h.19.00 Sincro: Singolo Programma Libero – Finale
h.20.10 Pallanuoto U: Nuova Zelanda v Grecia
h.21.30 Pallanuoto U: Spagna v Montenegro


Giovedi 25 Luglio
h.09.30 Pallanuoto D: USA v Gran Bretagna
h.10.00 Tuffi U: 3m
h.10.50 Pallanuoto D: Canada v Grecia
h.12.00 Fondo: 5m Squadre – Finale
h.12.10 Pallanuoto D: Ungheria v Kazakistan
h.13.30 Pallanuoto D: Italia v Brasile
h.14.00 Tuffi U: 3m – Semifinale
h.17.30 Pallanuoto D: Russia v Olanda
h.17.30 Tuffi D: 10m – Finale
h.18.50 Pallanuoto D: Australia v Sud Africa
h.19.00 Sincro: Duo Programma Libero – Finale
h.20.10 Pallanuoto D: Cina v Nuova Zelanda
h.21.30 Pallanuoto D: Francia v Uzbekistan


Venerdi 26 Luglio
h.09.30 Pallanuoto U: Serbia v Cina
h.10.00 Tuffi D: 3m
h.10.50 Pallanuoto U: Ungheria v Australia
h.12.10 Pallanuoto U: Italia v Kazakistan
h.13.30 Pallanuoto U: Germania v Romania
h.14.00 Tuffi D: 3m – Semifinale
h.17.30 Pallanuoto U: Montenegro v Nuova Zelanda
h.17.30 Tuffi U: 3m – Finale
h.18.50 Pallanuoto U: Croazia v Sud Africa
h.19.04 Sincro: Squadre Programma Libero – Finale
h.20.10 Pallanuoto U: Canada v USA
h.21.30 Pallanuoto U: Spagna v Grecia


Sabato 27 Luglio
h.08.00 Fondo U: 25km – Finale
h.08.15 Fondo D: 25km – Finale
h.09.30 Pallanuoto D – Ottavi: Russia v Sud Africa
h.10.00 Tuffi U: 10m
h.10.50 Pallanuoto D – Ottavi: Australia v Uzbekistan
h.12.10 Pallanuoto D – Ottavi: Cina v Olanda
h.13.30 Pallanuoto D – Ottavi: Spagna v Nuova Zelanda
h.14.00 Tuffi U: 10m – Semifinale
h.17.30 Pallanuoto D – Ottavi: USA v Brasile
h.17.30 Tuffi D: 3m – Finale
h.18.50 Pallanuoto D – Ottavi: Canada v Kazakistan
h.19.00 Sincro: Libero Programma Combinato – Finale
h.20.10 Pallanuoto D – Ottavi: Ungheria v Gran Bretagna
h.21.30 Pallanuoto D – Ottavi: Italia v Grecia


Domenica 28 Luglio
h.09.30 Pallanuoto U – Ottavi: Grecia v Sud Africa
h.10.00 Nuoto – Eliminatorie
h.10.50 Pallanuoto U – Ottavi: Montenegro v Canada
h.12.10 Pallanuoto U – Ottavi: Croazia v Nuova Zelanda
h.13.30 Pallanuoto U – Ottavi: USA v Spagna
h.14.00 Tuffi U: 10m – Finale
h.17.30 Pallanuoto U – Ottavi: Serbia v Romania
h.18.00 Nuoto: Finali
h.18.50 Pallanuoto U – Ottavi: Ungheria v Kazakistan
h.20.10 Pallanuoto U – Ottavi: Italia v Cina
h.21.30 Pallanuoto U – Ottavi: Germania v Australia


Lunedi 29 Luglio
h.10.00 Nuoto: Eliminatorie
h.15.30 Pallanuoto D – Quarti: Russia v Canada
h.16.00 Tuffi U: 27m – Round 1 & Round 2
h.17.00 Pallanuoto D – Quarti: Australia v Grecia
h.18.00 Nuoto: Finali
h.20.15 Pallanuoto D – Quarti: Spagna v USA
h.21.45 Pallanuoto D – Quarti: Olanda v Ungheria


Martedi 30 Luglio
h.10.00 Nuoto: Eliminatorie
h.15.30 Pallanuoto U – Quarti:
h.16.00 Tuffi D: 20m – Finale
h.17.00 Pallanuoto U – Quarti:
h.18.00 Nuoto: Finali
h.20.15 Pallanuoto U – Quarti:
h.21.45 Pallanuoto U – Quarti:


Mercoledi 31 Luglio
h.10.00 Nuoto: Eliminatorie
h.15.30 Pallanuoto D – Semifinale ⅝ posto:
h.16.00 Tuffi U: 27m – Semifinale & Finale
h.17.00 Pallanuoto D – Semifinale ⅝ posto:
h.18.00 Nuoto: Finali
h.20.15 Pallanuoto D – Semifinale:
h.21.45 Pallanuoto D – Semifinale:


Giovedi 01 Agosto
h.10.00 Nuoto: Eliminatorie
h.15.30 Pallanuoto U – Semifinale ⅝ posto:
h.17.00 Pallanuoto U – Semifinale ⅝ posto:
h.18.00 Nuoto: Finali
h.20.15 Pallanuoto U – Semifinale:
h.21.45 Pallanuoto U – Semifinale:


Venerdi 02 Agosto
h.10.00 Nuoto: Eliminatorie
h.15.00 Pallanuoto D – Finale ⅞ posto:
h.16.30 Pallanuoto D – Finale ¾ posto:
h.18.00 Nuoto: Finali
h.20.45 Pallanuoto D – Finale ⅚ posto:
h.22.15 Pallanuoto D Finale ½ posto:


Sabato 03 Agosto
h.10.00 Nuoto: Eliminatorie
h.15.00 Pallanuoto U – Finale ⅞ posto:
h.16.30 Pallanuoto U – Finale ¾ posto:
h.18.00 Nuoto: Finali
h.20.45 Pallanuoto U – Finale ⅚ posto:
h.22.15 Pallanuoto U – Finale ½ posto:





Programma Nuoto


Day 1
Sun. 28 July
Day 2
Mon. 29 July
Day 3
Tue. 30 July
Day 4
Wed. 31 July
H 10.00-13.45
H 10.00-12.45
H 10.00-12.45
H 10.00-12.10
100m Butterfly W
100m Back W
50m Breast M
50m Back W
400m Free M
100m Back M
200m Free W
100m Free M
200m IM W
100m Breast W
200m Butterfly M
200m Butterfly W
50m Butterfly M
200m Free M
800m Free M
200m IM M
400m Free W
1500m Free W
100m Breast M
4x100m Free W
4x100m Free M
F 18.00-20.05
F 18.00-19.50
F 18.00-20.10
F 18.00-20.00
100m Butterfly W SF
100m Breast M
200m Free M
100m Free M SF
400m Free M
100m Butterfly W
100m Back W
50m Back W SF
200m IM W SF
100m Back M SF
50m Breast M SF
200m Butterfly M
50m Butterfly M SF
100m Breast W SF
1500m Free W
200m Free W
400m Free W
50m Butterfly M
100m Back M
50m Breast M
100m Breast M SF
100m Back W SF
200m Free W SF
200m Butterfly W SF
4x100m Free W
200m Free M SF
200m Butterfly M SF
200m IM M SF
4x100m Free M
200m IM W
100m Breast W
800m Free M

Day 5
Thu. 1 August
Day 6
Fri. 2 August
Day 7
Sat. 3 August
Day 8
Sun. 4 August
H 10.00-12.45
H 10.00-12.45
H 10.00-13.00
H 10.00-12.30
100m Free W
50m Free M
50m Free W
400m IM M
200m Back M
50m Butterfly W
50m Back M
400m IM W
200m Breast W
100m Butterfly M
50m Breast W
4x100m Medley M
200m Breast M
200m Back W
1500m Free M
4x100m Medley W
4x200m Free W
4x200m Free M
800m Free W
F 18.00-20.10
F 18.00-20.30
F 18.00-20.10
F 18.00-20.25
100m Free W SF
100m Free W
50m Butterfly W
50m Back M
200m IM M
200m Back M
50m Free M
50m Breast W
200m Breast W SF
200m Back W SF
200m Back W
400m IM M
100m Free M
50m Free M SF
50m Breast W SF
50m Free W
200m Butterfly W
200m Breast W
100m Butterfly M
1500m Free M
200m Breast M SF
100m Butterfly M SF
50m Free W SF
400m IM W
50m Back W
50m Butterfly W SF
50m Back M SF
4x100m Medley M
200m Back M SF
200m Breast M
800m Free W
4x100m Medley W
4x200m Free W
4x200m Free M
Gironi Pallanuoto Uomini


Girone A: Montenegro; Spagna; Grecia; Nuova Zelanda


Girone B: Croazia; Canada; USA; Sud Africa


Girone C: Serbia; Ungheria; Australia; Cina


Girone D: Italia; Germania; Romania; Kazakistan



Gironi Pallanuoto Donne


Girone A: Spagna; Russia; Olanda; Uzbekistan

Girone B: Australia; Cina; Nuova Zelanda; Sud Africa

Girone C: USA; Canada; Grecia; Gran Bretagna

Girone D: Ungheria; Italia; Brasile; Kazakistan

FantaNuoto – Mondiale Barcellona 2013

A Barcellona si stanno disputano i Mondiali di Sport Acquatici, dopo esserci emozionati nei tuffi grazie a Tania Cagnotto e le sue due meravigliose medaglie, da domenica si parte con le gare di nuoto in vasca. Per divertici un po’ ho creato questo FantaNuoto.…buon divertimento a tutti.

FantaNuoto – Mondiale Barcellona 2013
Regolamento: Chi indovina l’Oro prende 6 punti, chi indovina l’Argento prende 4 punti, chi indovina il Bronzo prende 2 punti. Alla fine del Mondiale tutti i punteggi verranno sommarti per decretare il vincitore.

Per chi ha un’account google può usare questo link oppure scrivete i vostri pronostici nei commenti all’articolo.

Se avete dei problemi scrivete un commento oppure mi trovate su Twitter (alla vostra destra)

Intatto ecco i miei pronostici

Evento Uomini
Oro Argento Bronzo
50m Stile Libero
Manaudou
Bousquest
Adrian
100m Stile Libero
Adrian
Morozov
Magnussen
200m Stile Libero
Lochte
Hagino
Yang Sun
400m Stile Libero
Yan Sun
McLean
Cochrane
800m Stile Libero
Sun
Kis
Mellouli
1500m Stile Libero
Mellouli
Sun
Paltrinieri
50m Dorso
Lacourt
Plummer
Morozov
100m Dorso
Lacourt
Plummer
Hagino
200m Dorso
Clary
Lochte
Lawson
50m Rana
Scozzoli
Van der burgh
Cordes
100m Rana
Van der Burgh
Scozzoli
Jamieson
200m Rana
Gyurta
Jamieson
Vom Lehn
50m Farfalla
Manaudou
Bousquest
Santos
100m Farfalla
Le Clos
Lochte
Rock
200m Farfalla
Clary
Le Clos
Chen
200m Misti
Tranter
Lochte
Hagino
400m Misti
Kalisz
Cseh
Pavoni
4x100m Stile Libero
USA
Francia
Cina
4x200m Stile Libero
USA
Sud Africa
Cina
4x100m Misti
USA
Francia
Cina

Evento Donne
Oro Argento Bronzo
50m Stile Libero
Steffen
Kromowidjojo
Herasimenia
100m Stile Libero
Kromowidjojo
Franklin
Steffen
200m Stile Libero
Franklin
Hosszu
Muffat
400m Stile Libero
Ledecky
Muffat
Yiwen Shao
800m Stile Libero
Ledecky
Friis
Xu
1500m Stile Libero
Ledecky
Friis
Heemskerk
50m Dorso
Franklin
Bootsma
Liu
100m Dorso
Franklin
Zhao
Hocking
200m Dorso
Franklin
Fu
Caldwell
50m Rana
Hardy
Meilutyte
Pedersen
100m Rana
Larson
Meilutyte
Efimova
200m Rana
Lawrence
Efimova
Pedersen
50m Farfalla
Kromowidjojo
Magnuson
Halsall
100m Farfalla
Vollmer
Chimrova
Bianchi
200m Farfalla
Jiao
Hosszu
Hoski
200m Misti
Hosszu
Ye
Jakabos
400m Misti
Ye
Zhou
Dirado
4x100m Stile Libero
USA
Cina
Australia
4x200m Stile Libero
USA
Australia
Russia
4x100m Misti
USA
Cina
Italia

Nuoto: Il Team USA che parteciperà al Mondiale di Barcellona

Nello scorso week-end ci sono disputati i Trials Americani di Nuoto, giunti alla loro 66°edizione. Ad Indianapolis ci sono sfidati i migliori nuotatori americani per conquistare un posto al Mondiale di Barcellona (dal 29/07 al 04/08). Trials che hanno visto ben poche sorprese e tanti vincitori Olimpici conquistare il pass con abbastanza tranquillità.

Missy Franklin

Giorno 1

Nella prima giornata brilla la stella di Melissa ‘Missy’ Franklin. La 18enne californiana ha stabilito il record statunitense sui 100 metri stile libero in 53″43, abbassando di 0″15 il precedente primato di Amanda Weir. Nella gara maschile ha vinto il campione olimpico Nathan Adrian in 48″10. Ryan Lochte e’ arrivato 4°, qualificandosi per la staffetta. Lochte non si e’ presentato a Indianapolis al top della forma essendo tornato ad allenarsi a tempo pieno solo da un mese, dopo il flop di ascolti del reality show al quale ha preso parte. Altra protagonista della prima giornata Katie Ledecky, gia’ oro a Londra, che ha vinto gli 800 stile libero in 8’22″41

Giorno 2

Ryan Lochte

Nella seconda giornata i protagonisti principali sono sempre loro: Melissa ‘Missy’ Franklin e Ryan Lochte. La diciottenne californiana ha vinto i 200 stile libero in 1’55″56 davanti a Katie Ledecky e poco dopo ha concesso il bis nei 200 dorso con il miglior tempo dell’anno in 2’05″68 davanti a Elizabeth Pelton. Stessa doppietta anche per Lochte che ha vinto i 200 stile libero in 1’45″97, battendo Conor Dwyer, e i 200m dorso in 1’55″16 battendo il campione olimpico Tyler Clary. Nelle altre gare grande prestazione di Kevin Cordes nei 200 rana, nei quali e’ andato vicino a migliorare il record del mondo chiudendo in 2’08″34, pagando un calo nell’ultima vasca e ottenendo comunque il primato stagionale.

Giorno 3

Rachel Bootsma

Nella terza giornata Ryan Lochte ha rinunciato alla gara dei 400 m misti, per concentrarsi esclusivamente sui 100 m farfalla dove ha chiuso secondo in 51.71. Missy Franklin ha finalmente perso una gara ed è accaduto proprio nello stile che l’ha lanciata, il dorso. Nella finale dei 50 m Rachel Bootsma ha infatti rifilato ben 30/100, una eternità in un 50 m, alla campionessa olimpica. La Bootsma con 27.68 ha nuotato il nuovo record nazionale USA. Primato nazionale USA anche nei 50 m dorso e nei 50 m rana uomini. Nel dorso David Plumer nuota un 24.52 che vale anche come miglior prestazione stagionale mondiale davanti al francese Jeremy Starvius (24.61). Nella rana Kevin Steel fa 27.26 terza prestazione stagionale proprio davanti al 27.31 nuotato dal nostro Fabio Scozzoli al Settecolli. Nei 100 farfalla la quattro volte campionessa olimpica Dana Vollmer ha vinto, passeggiando, in 57.53.

Giorno 4

Connor Jaeger

La quarta giornata è quella che ci ha regalato più sorprese dove nei 100 dorso vince David Plummer davanti al campione Olimpico Matt Grevers e Jessicah Hardy viene sconfitta da Breeja Larson nei 100 rana. Non falliscono invece Missy Franklin e Katie Ledecky, che avevano la non impossibile missione di centrare rispettivamente la quinta e la terza qualificazione individuale per i mondiali di Barcellona. Nei 400 stile libero vittoria di Connor Jaeger (vittorioso anche nei 1500) con il tempo di 3:45:89 davanti a Matt McLean (3:46:14)

Giorno 5

Simone Manuel

Nei 50 stile libero Nathan Adrian, dimostra ancora una volta come sia difficile batterlo vincendo il titolo in 21.47, primato dei Campionati e miglior prestazione mondiale dell’anno. Katie Ledecky risponde alla britannica Jazmin Carlin sottraendole la miglior prestazione mondiale dell’anno e la quarta di ogni epoca nei 1500 stile libero. Nei 200 misti maschili Ryan Lochte consegue la miglior prestazione dell’anno con il tempo di 1:55.44, di 3 decimi migliore di quello del precedente leader. Nei 50 stile libero femminile, la trentunenne Natalie Coughlin vince il titolo in 24.97, grazie alla spettacolosa esecuzione della partenza, che la proietta in vantaggio di oltre mezzo metro ad un terzo di gara. Al secondo posto la sedicenne Simone Manuel che si migliora ed ottiene il pass individuale.

Calcio: Semifinali Champions ed Europa League

Ormai ci siamo, la prossima settimana conosceremo le due finalisti della UEFA CHAMPIONS LEAGUE e della UEFA EUROPA LEAGUE. Quattro semifinali che vede impegnate due spagnole e due tedesche nella coppa più importante, quella con le grandi orecchie. Invece nella seconda competizione europea troviamo un’inglese, una portoghese, una turca e una svizzera.

UEFA CHAMPIONS LEAGUE – SEMIFINALE
Fußball Arena München, Monaco di Baviera
BAYERN MONACO v BARCELLONA 4-0
BVB Stadion Dortmund, Dortmund
BORUSSIA DORTMUND v REAL MADRID 4-1
Estadio Santiago Bernabéu, Madrid
REAL MADRID v BORUSSIA DORTMUND 2-0

Camp Nou, Barcellona
BARCELLONA v BAYERN MONACO 0-3


UEFA EUROPA LEAGUE – SEMIFINALE
Şükrü Saracoğlu, Istanbul
FENERBAHCE v BENFICA 1-0
St. Jakob-Park, Basilea
BASILEA v CHELSEA 1-2
Estádio do Sport Lisboa e Benfica, Lisbona
BENFICA v FENERBAHCE 3-1
Stamford Bridge, Londra
CHELSEA v BASILEA 3-1