archivio | Boston Red Sox RSS per la sezione

Baseball: Questa notte prendono il via le World Series 2013

Dopo i New York Yankees, sono le due squadre più titolate della Major League Baseball: I Boston Red Sox e i Saint Louis Cardinals. Questa notte scendono in campo al Fenway Park di Boston per gara1 delle World Series 2013

Le World Series sono uno dei momenti più attesi della stagione sportiva d’oltreoceano. La “Fall Classic“, come è conosciuta, la classica dell’Autunno, è di certo l’evento più tradizionale: la prima volta, infatti, fu giocata nel 1903, ben 110 anni fa. Si può ben dire che gli Stati Uniti si fermano durante le partite.

I Boston Red Sox, un anno fa, terminavano la regular season all’ultimo posto con ben 93 sconfitte. Il nuovo manager Farrell ha assortito al meglio un team completo in tutti i reparti con un grande battitore come il designato, David Ortiz, “Big Papi”, che vanta 30 HR all’attivo. 
Boston torna a disputare una finale dopo sei anni. Era il 2007 e le Calzette Rosse si imposero 4-0 contro i Colarado Rockies. 
All’epoca, proprio con i Rockies militava Matt Holliday, uomo di punta dei St. Louis Cardinal insieme ai portoricani Yadier Molina (catcher) e Carlos Beltran. La compagine del Missouri ha sconfitto in semifinale 4-2 i favoriti Los Angeles Dodgers. I Cardinals hanno vinto il titolo due anni fa, nell’epica rimonta, 4-3, contro i Texas Rangers.
Tra Boston e St. Louis ci sono tre precedenti nelle WS. I Cardinals vinsero nel 1946 (4-3) e nel 1967 (4-3). I Sox invece si imposero nel 2004, 4-0, una settimana dopo la fantastica rimonta, da uno svantaggio di 3-1, in semifinale sugli odiati rivali dei New York Yankees.
La serie prevede Gara 1 e 2 a Boston, Gara3, 4 e l’eventuale 5 a St. Louis, per tornare a Boston per le ipotetiche ultime due sfide (con l’eventuale Gara7 nella notte tra  il 31 ottobre e l’1 novembre).
La notte tra mercoledì 23 e giovedi 24 ottobre ore 02.00 (diretta su SkySport2)
Gara 1: Boston Red Sox vs St. Louis Cardinals
(replica giovedì ore 14.00 SS2; ore 22.45 SS3)
La notte tra giovedì 24 e venerdì 25 ottobre ore 02.00 (diretta su SkySport2)
Gara 2: Boston Red Sox vs St. Louis Cardinals
(replica venerdì ore 14.00 e 22.15 SS2)
La notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre ore 02.00 (diretta su SkySport2)
Gara 3: St. Louis Cardinals vs Boston Red Sox
(replica domenica ore 14.00 e 22.00 SS2)
La notte tra domenica 27 e lunedì 28 ottobre ore 01.00 (diretta su SkySport2)
Gara 4:  St. Louis Cardinals vs Boston Red Sox
(replica lunedì ore 23.00 SS3)
La notte tra lunedì 28 e martedì 29 ottobre ore 01.00 (diretta su SkySport2)
ev.Gara 5: St. Louis Cardinals vs Boston Red Sox
(replica martedì ore 21.30 SS3)
La notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre ore 01.00 (diretta su SkySport2)
ev.Gara 6: Boston Red Sox vs St. Louis Cardinals
La notte tra giovedì 31 ottobre e venerdì 1 novembre ore 01.00 (diretta su SkySport2)
ev.Gara 7: Boston Red Sox vs St. Louis Cardinals

Baseball: Lo Yankee Stadium rende omaggio alla città di Boston

Come si fa a non essere romantici con questo sport?

E’ la frase che Brad Pitt ripete spesso nel (meraviglioso) film Moneyball – L’arte di vincere e dopo quello che è successo questa notte allo Yankee Stadium nessuno sarà in grado di dargli tolto.


I tifosi dello Yankee Stadium stanno cantando “Sweet Caroline” di Neil Diamond, una melodia che viene cantata al Fenway Park di Boston, la casa dei “nemici” dei Yankees, i Red Sox.

Non si sa per quale motivo viene cantata questa canzone visto che la canzone non parla di Baseball e che Neil Diamond non ha nessuna legame con la città (anzi, lui è di New York) e la squadra di Boston ma la tradizione ha preso piede molto velocemente e nel 2004 (l’anno in cui i Red Sox hanno rotto la maledizione del bambino) si è rafforzata molto, adesso una delle frasi che i tifosi dei Red Sox dicono spesso è: “Se non canti Sweet Caroline è come se non fossi alla partita“.
I cittadini di New York, i tifosi dei Yankees hanno voluto rendere omaggio alla città di Boston in questa maniera e qui mi tocca essere ripetitivo:

“Come si fa a non essere romantici con questo sport?