archivio | Ciclismo RSS per la sezione

La Settimana Sportiva


CALCIO: La Juventus vince 1 a 0 contro il Palermo e conquista lo scudetto numero 29 nella sua storia. Dietro vittorie di Napoli e Milan e corsa salvezza ancora incerta con Genoa, Palermo e Torino che si giocano un posto. All’estero Barcellona e PSG sono sempre più vicine ai loro titoli nazionali, titoli che hanno festeggiato Ajax e Galatasaray,

BASKET: Conclusa la regual-season giovedi partiranno i Playoff. Il match che spicca ai quarti è quello tra Milano e Siena: Milano passa come quarta e Siena come quinta. L’Olimpia si impone sul proprio campo contro Brindisi per 94-89, mentre la MensSana perde in casa propria con Sassari per 86-92. Dalla stessa parte del tabellone che comporrà le final eight, Varese cade sul campo di Venezia, ma non si fa male: l’Umana passa per 76-71. Cantù passa come settima e affronterà Sassari: in questo turno si impongono sul campo di Bologna per 79-69. Roma schianta Montegranaro (82-64) e sfiderà Reggio Emilia, che supera Caserta sul suo campo per 80-77.

Nella NBA continuano le emozioni dei Playoff…per tutti i risultati.

MOTOGP: Nel Gran Premio di Spagna c’e’ un podio tutto spagnolo che vede la vittoria di Daniel Pedrosa davanti al compagno di squadra, Marc Marquez (ancora leader della classifica mondiale) e Jorge Lorenzo. Valentino Rossi chiude quinto e ancora una volta male le Ducati.

INDYCAR: Non sono mancate le emozioni nell’appuntamento di Indycar in scena a San Paolo, con James Hinchcliffe e Takuma Sato che hanno dato vita a un duello emozionante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Il driver giapponese si è dovuto accontentare della piazza d’onore, un risultato che comunque gli ha consentito di rimanere in vetta al campionato. Sul terzo gradino del podio, invece, è salito Marco Andretti.

VOLLEY: Tutto rimandato a gara5 per decidere lo scudetto in campo maschile, ieri vittoria di Piacenza con un netto 3 a 0 a Trento. Domenica 12 maggio alle 17:00 a Trento si assegnerà il titolo. In campo femminile, gara1 della finale scudetto vede la vittoria di Piacenza contro Cogegliano in un’match sofferto e finito dopo cinque set. Martedì alle 20:30 Piacenza avrà una grande occasione, perché giocherà in casa, davanti al proprio pubblico.

BOXE: L’invincibile Floyd Mayweather è ancora detentore del titolo WBC dei pesi welter dopo aver battuto il connazionale Roberto Guerrero davanti a 16mila persone del MGM Grand Granden Arena. Per Mayweather è la vittoria numero 44 in carriera (su 44 incontri). In Europa l’ucraino Wladimir Klitschko resta campione del pesi massimi dopo aver battuto, in sei riprese l’italo-tedesco Francesco Pianeta.
CICLISMO: Sabato da Napoli è partito il Giro d’Italia, nella prima tappa vittoria di Cavendish e nella cronosquadra della seconda giornata, vittoria del team Sky con Puccio in maglia rosa.

La Settimana Sportiva

TENNIS: Con un pizzico di sofferenza l’Italia riesce a battere la Rep.Ceca (campione in carica) per 3 a 1 e si qualifica alla finale. L’eroe della tre giorni di FedCup (visto la pioggia di domenica) è stata Roberta Vinci che è riuscita a battere prima la numero 8 del Mondo, Petra Kvitova e poi la compagna Lucie Safarova. Adesso il weekend del 2 e 3 novembre, in Italia, ci aspetta la finale contro la Russia che ha battuto la Slovacchia per 3 a 2, con il punto decisivo nel doppio dopo la rimonta.

F1: Sebastian Vettel vince il GP del Bahrain in tranquillità, salgono sul podio insieme al Campione del Mondo anche la Lotus con Kimi Raikkonen e Grosjean. Il ferrarista Alonso dopo una splendida partenza, dove riesce anche a sopravanzare Vettel infilandosi alle spalle di Rosberg, lo spagnolo ingaggia una grande battaglia con il campione del mondo, salvo poi ritrovarsi brutalmente frenato al settimo giro per un problema al DRS, con l’ala mobile rimasta bloccata. Con una serie di miracoli incredibili, chiude all’ottavo posto portando a casa 4 punti: onestamente, il massimo possibile.

MOTOGP: Marc Marquez vince il GP delle Americhe ad Austin (Texas) dominando per tutto il fine settimana, con questa vittoria il pilota della Honda diventa il più giovane pilota a vincere un GP. Alle spalle del pilota iberico il compagno di squadra Pedrosa e Lorenzo. Non va oltre la sesta posizione Rossi che chiude alle spalle di Crutchlow e Bradl, settimo un ottimo Dovizioso.

CALCIO: Tripletta di Robin Van Persie e il Manchester United vince il suo 20°titolo in Premier League (il 13° per Ferguson). Campionato vinto senza troppe difficoltà dai Red Devils anche se non sono partiti con il favore di pronostico. In Italia la Juve è vicina a festeggiare il suo 29°titolo grazie alla vittoria contro il Milan per uno a zero (Vidal) in uno dei Juve-Milan più brutti della storia del calcio, dietro alla Juve c’e’ il Napoli che ha saldato il secondo posto grazie alla vittoria allo scadere contro il Cagliari, corsa salvezza sempre più bella con Siena sconfitto in casa dal Chievo e pareggio per Palermo e Genoa.
Adesso il mondo del calcio avrà i occhi puntanti alle due semifinali di Champions League.

GINNASTICA: Solo due medaglie per l’Italia al Campionato Europeo di Ginnastica, Andrea Cingolani conquista il bronzo nel corpo libero & Matteo Morandi vince la medaglia di bronzo nei anelli. Delusione azzurra in campo femminile dove Carlota Ferlito arriva quarta per soli 3 decimi nella trave e quinta al corpo libero

CICLISMO: L’irlandese Daniel Martin vince la Liegi-Bastogne-Liegi precedendo Purito Rodriguez e Alejandro Valverde.

La Settimana Sportiva

MOTOGP: Tripletta spagnola nel primo appuntamento della stagione con il Motomondiale a Doha, nella categoria regina vince (e domina) Jorge Lorenzo davanti ad un ritrovato Valentino Rossi (e qualcuno lo dava per finito) e il giovanissimo Marquez. 
Espargaro vince in Moto2 una gara in rimonta precedendo l’inglese Redding e il giapponese Nakagami. Nella Moto3 vince la KTM di Salom.
TENNIS: Si ferma ai quarti di finale il sogno azzurro in coppa Davis, il Canada batte l’Italia per 3 a 1 e va in semifinale. I ragazzi di Barazzutti hanno giocato dei grandi incontri ma alla fine il punto decisivo è stato quello del doppio di sabato notte (un match interminabile). Nordamericani per la prima volta nella loro storia in semifinale di Davis: affronteranno la Serbia di Djokovic. Dall’altra parte del tabellone invece sarà Argentina-Repubblica Ceca.
RUGBY: Nel fine settimana ci sono giocati i quarti di finale della Heineken Cup che vede il Clermont battere il Montpellier per 36 a 14 in una gara dominata per tutti gli 80minuti. Grazie ad una meta di Fraser che rompe il match i Saracens fanno fuori Ulster (27-16). Vittoria esterna del Munster che si impone per 18 a 12 sugli Harlequins. Completa le quattro semifinaliste il Tolone di Jonny Wilkinson che ha battuto i Tigers (21 a 15).
CICLISMO: Tripletta di Cancellara nella Parigi-Roubaix, lo svizzero sbaraglia tutti, Vanmarcke ultimo ad arrendersi nel velodrome, sul podio Terpstra, Paolini primo italiano. Bis Fiandre a Pasqua e tris oggi nella Classica Regina: Spartacus è ancora invincibile.
WTCC: Spettacolo a Marrakech. Sul circuito marocchino si sono disputate due gare divertenti e ricche di contatti, incidenti che hanno fatto entrare la Safety Car in entrambe le competizioni. In gara-1 vince il norvegese Nykjaer davanti a Tarquini, gara-2 per il 18enne Oriola davanti a Muller con Gabriele out.
INDYCAR: Ryan Hunter-Reay, ha vinto il GP dell’Alabama al Barber Motorsport partendo dalla pole. La seconda gara in calendario è stata piena di emozioni con i diversi protagonisti che si sono alternati al comando. Ottima la piazza d’onore conseguita da Scott Dixon che riporta in alto il team Ganassi, classificandosi secondo per la terza volta consecutiva in altrettante edizioni disputate su questo tracciato.
CALCIO: In attesa del Derby di Roma (questa sera) la Juve vince (solo) per due a uno contro il Pescara, ancora una volta decisivo Vucinic. Dietro ai bianconeri il Napoli va a +4 dal Milan grazie alla vittoria contro il Genoa e il pareggio del Milan a firenze (2 a 2). Inter viene sconfitta all’Atalanta e da German Denis con la sua tripletta, in fondo alla classifica importante la vittoria del Palermo che riapre la corsa salvezza. In Germania il Bayern Monaco vince per 1 a 0 e conquista matematicamente il suo 23 titolo nazionale. In Spagna: Barca e Real vincono entrambe realizzando cinque reti. In Inghilterra oggi è in programma il Derby di Manchester.

La Settimana Sportiva

TENNISAndy Murray vince il torneo di Miami e conquista anche il secondo posto nella classifica ATP. Lo scozzese vince una faticosissima lotta con David Ferrer in un caldo insostenibile, chiudendo al tie-break del terzo set dopo aver salvato un match point: 2-6 6-4 7-6 (1) sono i parziali. Nel torneo WTA ancora una volta abbiamo la dimostrazione che Serena Williams sia non una ma tre categoria più forte di tutte le sue avversarie, la statunitense surclassa Maria Sharapova infilando una sequenza di 10 giochi a 0 e vincendo in tre set: 4-6 6-3 6-0 è il risultato per la numero 1 del tennis femminile.


CALCIO: Un fine settimana calcistico che ha detto bene poco. In Italia la Juventus ha vinto il Derby d’Italia grazie ai gol di Quagliarella e Matri, Napoli (vittorioso a Torino dopo una partita incredibile) e Milan sempre dietro a lottare per il secondo posto.
In Spagna pareggiano tutte le prime tre (Barca, Real e AtleticoM). In Francia il PSG vince e rimane ancora in testa. In Germania il Bayern Monaco ne fa 9 all’Amburgo ma visto la vittoria del Borussia Dortmund non ha potuto festeggiare il titolo.
Il lunedi di Pasquetta ci regala due fantastiche partite: la gara di Replay della FACup tra Chelsea e Manchester United & la Finale della NextGen Series Chelsea vs Aston Villa.


CICLISMO: L’edizione numero 97 del Giro delle Fiandre viene vinta dallo svizzero Cancellara con un’azione devastante sul Paterberg, l’ultimo dei 17 muri in programma: per Cancellara si tratta della seconda vittoria nella classica belga. Peter Sagan, bravissimo, si stacca solo negli ultimi metri dello strappo conclusivo e chiude al secondo posto. Terzo Jurgen Roelandts. Boonen cade, si ritira e salta la Roubaix


BASKET: Il mondo del basket ha gli occhi nei USA dove in attesa che finisce la Regular Season NBA (con la corsa ad Ovest pazzesca) abbiamo assistito ad uno dei tornei del College Basket più imprevedibili dei ultimi anni. Le quattro squadre che la prossima settimana ad Atlanta lotteranno per diventare Campioni Nazionali sono: Louisville, Syracuse, Whicita State & Michignan.

VOLLEY: Con un doppio 3-0 l’Itas Trento elimina Vibo Valentia e si qualifica per la Semifinale, mentre la Lube soffre, ma si riporta in pari con Latina. Trento ora riposa fino all’11 aprile, Latina e Macerata vanno avanti a battagliare in attesa dei risultati delle altre due serie, Modena-Cuneo e Perugia-Piacenza, in programma per Pasquetta. In campo femminile ultima giornata  per la Serie A1 con Busto che chiude da leader la regular season.

HOCKEY: Asiago si è laureato Campione d’Italia 2012-2013, conquistando per la quarta volta nella sua storia lo scudetto dell’hockey ghiaccio. I veneti hanno chiuso i conti sul 4-1, nella finale contro il Valpellice, al termine di una emozionante gara 5 in cui hanno espugnato il ghiaccio dei piemontesi. La rete decisiva è stata messa a segno da Layne Ulmer che dopo appena 22 secondi dall’avvio del supplementare, ha raccolto sotto porta l’assist di Jeremy Rebek e sullo slancio ha infilato in rete il disco della vittoria, siglando il suo terzo gol della serata per un indimenticabile hat-trick.

La settimana sportiva

F1: Ad Albert Park abbiamo assistito ad una delle più belle gare dei ultimi anni che ha visto il successo della Lotus di Kimi Raikkonen davanti alla Ferrari di Fernando Alonso e la mercedes di Sebastian Vettel. Tra una settimana si torna in pista in Malesia. Due appuntamenti in sette giorni che serviranno da conferma o riscatto per i team.

TENNIS: Rafael Nadal & Maria Sharapova conquistano i tornei di Indian Wells. Il marocchino vince la finale in rimonta sull’argentino Del Potro (46 63 64). Con questa vittoria Nadal supera Federer nella speciale classifica di tornei Masters 1000 conquistati: 22 titoli a 21.
In campo femminile la siberiana Sharapova vince grazie ha un netto 62 in una sola ora e venti minuti.

RUGBY: Si conclude un fantastico Sei Nazioni per i colori azzurri, l’Italrugby ha battuto Irlanda per  22 a 15 grazie alla meta di Venditti. Grazie ad una prestazione fantastica davanti al suo pubblico il Galles conquista il Sei Nazioni 2013 battendo l’Inghilterra, la Francia batte la Scozia nell’ultima partita del torneo.

PATTINAGGIO FIGURA: La miglior Carolina Kostner di sempre conquista il secondo posto ai Mondiali di London davanti all’inarrivabile coreana Yu-Na Kim, 18esima un’ottima Valentina Marchei. Nella danza Cappelini-Lanotte hanno chiuso al quarto posto.

VOLLEY: Cuneo si arrende solo al tie-break nella finale di Champions League. La squadra di coach Piazza cade infatti per 3-2 al termine di una battaglia lunghissima e durissima, sempre combattuta sul filo dell’equilibrio, e durata quasi due ore e trenta minuti: Cuneo riesce anche a salvare tre match-ball nel tie-break, ma non a completare la rimonta. Con un netto 3-0 Piacenza conquista la Coppa Italia donne contro Villa Cortese.

CICLISMO: La 104° edizione della Milano-Sanremo è stata condizionate dalle pessime condizioni climatiche che ha visto la vittoria di Gerald Ciolek.

BASKET: La Dinamo si aggiudica il big-match contro Varese per 76-75 grazie all’incredibile canestro di Bootsy Thornton allo scadere, la Montepaschi viene battuta da Casera, Cantù supera Pesaro, Milano sconfitta da Cremona, Roma consolida il terzo battendo Venezia.

CALCIO ITALIA: La Juve vince ancora (battuto il Bologna per 2-0, Vucinic & Marchisio). Napoli e Milan inseguano i bianconeri con delle nette vittorie (contro Atalanta e Palermo). Rinviata Samp-Inter per via del maltempo che ha colpito la città di Genoa.

CALCIO ESTERO: Anche in Inghilterra la corsa per il titolo è gia chiusa ma quella per la Champions è invece del tutto aperta grazie alla vittoria del Chelsea e la sconfitta del Tottenham. In Spagna Barca & Real continuano a vincere e dominare il campionato. In Francia il PSG di Ibra non va oltre il 2-2. In Germania il Bayern (avversario europeo della Juve) vince ancora.