archivio | Francia RSS per la sezione

EuroBasket2013: Francia Campione d’Europa

Alla fine è la Francia di Tony Parker ad alzare il trofeo, sono stati venti giorni intensi e ricchi di emozioni con un torneo che ha regalato all’Italia una nazionale che non morde mai e che ha chiuso all’ottavo posto (mancando per poco la qualificazione al Mondiale). Turchia e Grecia sono state le grandi delusioni, la Spagna ha conquistato il bronzo ma nel torneo ha perso ben tre partite (una contro di noi).

Il quintetto del torneo è composto da: Parker (Francia); Dragic (Slovenia); Bogdanovic (Croazia); Kleiza (Lituania) & Gasol (Spagna). Il titolo di MVP va a Tony Parker 

Nella mia pagina Facebook troverete gli Highlights di ogni partita: Highlights Sportive


EuroBasket 2013 –  Prima Fase, 1°giornata
ISRAELE v GRAN BRETAGNA 71-75 (overtime)
LETTONIA v BOSNIA and HERZEGOVINA 86-75
GEORGIA v POLONIA 84-67
TURCHIA v FINLANDIA 55-61
BELGIO v UCRAINA 57-58
MACEDONIA v MONTENEGRO 80-81
SPAGNA v CROAZIA 68-40
SVEZIA v GRECIA 51-79
FRANCIA v GERMANIA 74-80
SERBIA v LITUANIA 63-56
REP.CECA v SLOVENIA 60-62
RUSSIA v ITALIA 69-76
EuroBasket 2013 – Prima Fase, 2°giornata
UCRAINA v ISRAELE 74-67
MONTENEGRO v LETTONIA 72-73
CROAZIA v GEORGIA 77-76
FINLANDIA v SVEZIA 81-60
GERMANIA v BELGIO 73-77 (overtime)
BOSNIA and HERZEGOVINA v SERBIA 67-77
POLONIA v REP.CECA 68-69
ITALIA v TURCHIA 90-75
GRAN BRETAGNA v FRANCIA 65-88
LITUANIA v MACEDONIA 75-67
SLOVENIA v SPAGNA 78-69
GRECIA v RUSSIA 80-71
EuroBasket 2013 – Prima Fase, 3°giornata
GERMANIA v UCRAINA 83-88
MONTENEGRO v BOSNIA and HERZEGOVINA 70-76
BELGIO v GRAN BRETAGNA  76-71
LETTONIA v LITUANIA 59-67
FRANCIA v ISRAELE 82-63
MACEDONIA v SERBIA 89-75
SPAGNA v REP.CECA 60-39
RUSSIA v SVEZIA 62-81
CROAZIA v POLONIA 74-70
ITALIA v FINLANDIA 62-44
GEORGIA v SLOVENIA 68-72
TURCHIA v GRECIA 61-84
EuroBasket 2013 – Prima Fase, 4°giornata
GRAN BRETAGNA v GERMANIA 81-74
BOSNIA and HERZEGOVINA v MACEDONIA 62-54
POLONIA v SPAGNA 53-89
FINLANDIA v RUSSIA 86-83 (due overtime)
UCRAINA v FRANCIA 71-77
SERBIA v LETTONIA 80-71
REP.CECA v GEORGIA 95-79
GRECIA v ITALIA 72-81
ISRAELE v BELGIO 87-69
LITUANIA v MONTENEGRO 77-70 (overtime)
SLOVENIA v CROAZIA 74-76 (overtime)
SVEZIA v TURCHIA 74-87
EuroBasket 2013 – Prima Fase, 5°giornata
GRAN BRETAGNA v UCRAINA 68-87
LETTONIA v MACEDONIA 76-66
GEORGIA v SPAGNA 59-83
GRECIA v FINLANDIA 77-86
GERMANIA v ISRAELE 80-76
LITUANIA v BOSNIA and HERZEGOVINA 72-78
CROAZIA v REP.CECA 70-53
ITALIA v SVEZIA 82-79
BELGIO v FRANCIA 65-82
MONTENEGRO v SERBIA 83-76
SLOVENIA v POLONIA 61-71 
TURCHIA v RUSSIA 77-89

EuroBasket 2013 – Seconda Fase, 1°giornata
LETTONIA v UCRAINA 85-51
BELGIO v SERBIA 69-76
LITUANIA v FRANCIA 76-62
FINLANDIA v CROAZIA 63-88
GRECIA v SPAGNA 79-75
ITALIA v SLOVENIA 84-77
EuroBasket 2013 – Seconda Fase, 2°giornata
LITUANIA v BELGIO 86-67
UCRAINA v SERBIA 82-75
FRANCIA v LETTONIA 102-91
CROAZIA v ITALIA 76-68
SPAGNA v FINLANDIA 82-56
GRECIA v SLOVENIA 65-73
EuroBasket 2013 – Seconda Fase, 3°giornata
LETTONIA v BELGIO 56-60
UCRAINA v LITUANIA 63-70
SERBIA v FRANCIA 77-65
CROAZIA v GRECIA 92-88 (due overtime)
ITALIA v SPAGNA 86-81 (overtime)
FINLANDIA v SLOVENIA 92-76

EuroBasket 2013 – Quarti di Finale

SERBIA v SPAGNA 60-90
SLOVENIA v FRANCIA 62-72

CROAZIA v UCRAINA 84-72
LITUANIA v ITALIA 81-77
EuroBasket 2013 – Semifinale piazzamenti 5/8 posto

SERBIA v SLOVENIA 74-92
UCRAINA v ITALIA 66-58


EuroBasket 2013 – Semifinale

LITUANIA v CROAZIA 77-62
SPAGNA v FRANCIA 72-75 (overtime)

EuroBasket 2013 – Finale 7/8 posto

SERBIA v ITALIA 76-64

EuroBasket 2013 – Finale 5/6 posto

SLOVENIA v UCRAINA 69-63

EuroBasket 2013 – Finale 3/4 posto

SPAGNA v CROAZIA 92-66

EuroBasket 2013 – Finalissima

FRANCIA v LITUANIA 80-66


Calcio – Mondiale under20: La Francia è Campione del Mondo

E’ la Francia i nuovi Campioni del Mondo under20, la squadra dello Juventino Paul Pogba (eletto MVP della torneo) ha battuto Uruguay dopo i calci di rigore grazie al portiere Areola che ha parato tre rigori su quattro. Nel gradino più basso del podio ci va il Ghana che ha battuto la sorprendente Iraq nella finalina.

ROUND OF 16
Match Date – Time Venue Results
37 02/07 17:00 Istanbul Spain 2:1 (0:1) Mexico
38 02/07 17:00 Gaziantep Greece 1:3 (1:1) Uzbekistan
39 02/07 20:00 Istanbul Nigeria 1:2 (0:0) Uruguay
40 02/07 20:00 Gaziantep France 4:1 (2:0) Turkey
41 03/07 17:00 Kayseri Portugal 2:3 (0:1) Ghana
42 03/07 17:00 Bursa Croatia 0:2 (0:0) Chile
43 03/07 20:00 Trabzon Colombia 1:1 a.e.t. (1:1, 0:1) 7:8 PSO Korea Republic
44 03/07 20:00 Antalya Iraq 1:0 a.e.t. Paraguay
QUARTER-FINALS
Match Date – Time Venue Results
45 06/07 17:00 Rize France 4:0 (3:0) Uzbekistan
46 06/07 20:00 Bursa Uruguay 1:0 a.e.t. Spain
47 07/07 17:00 Kayseri Iraq 3:3 a.e.t. (2:2, 2:1) 5:4 PSO Korea Republic
48 07/07 20:00 Istanbul Ghana 4:3 a.e.t. (2:2, 1:2) Chile
SEMI-FINALS
Match Date – Time Venue Results
49 10/07 17:00 Bursa France 2:1 (1:0) Ghana
50 10/07 20:00 Trabzon Iraq 1:1 a.e.t. (1:1, 1:0) 6:7 PSO Uruguay
MATCH FOR THIRD PLACE
Match Date – Time Venue Results
51 13/07 17:00 Istanbul Ghana 3:0 (2:0) Iraq
FINAL
Match Date – Time Venue Results
52 13/07 20:00 Istanbul France 0:0 a.e.t. 4:1 PSO Uruguay

Rugby: Borsino del Sei Nazioni 2013

Il Sei Nazioni 2013 che si è appena concluso è stato uno dei tornei più equilibrati dei ultimi anni. Proviamo a dare dei voti a tutte le sei squadre.

Galles: Voto 8+

Hanno iniziato questo torneo con 6 sconfitte consecutive lo concludono con 4 vittorie consecutive. L’unica partita che hanno sbagliato è stato il secondo tempo contro Irlanda, poi per il resto un grandissimo torneo. La vittoria contro la Francia allo scadere e aver massacrato l’Inghilterra in casa propria da un gusto più bello a questo Sei Nazioni. Si dice che sono un squadra “vecchia” ma la loro media età non supera i 24 anni poi quanto in squadra ti trovi giocatori come Halfpenny (praticamente perfetto in ogni partita che ha giocato), una prima linea con dei mostri sacri come Jenkins-Hibbard-Jones non puoi non pensare di vincere ogni singola partita che giochi.

Inghilterra: Voto 7+
Quattro belle partite ma poi che cosa è successo? Gia i primi scricchiolii ci sono sentiti nel secondo tempo contro Italia ma al Millennium Stadium non hanno praticamente giocato. Si è sentita troppa l’assenza di Farrell anche se il giovane Biggar non lo ha fatto rimpiangere tanto, Robshaw ha dimostrato tutta la sua classe (per me merita la fascia di capitano nei Lions), Launchbury non ha sbagliato un placcaggio (i numeri dicono 51).

Scozia: Voto 6

Ad inizio torneo avevo pronosticato la Scozia come squadra rivelazione del torneo e ci sono andato vicino. Vittoria (netta) contro Italia, un’ottimo secondo tempo contro Irlanda (più che altro partita buttata via dai verdi) e poi nulla contro Galles e Francia. Sicuramente avere in squadra un mediano di mischia come Laidlaw aiuta tantissimo…se poi mette dentro anche i calci ancora meglio.

Italia: Voto 7.5
Il nostro miglior Sei Nazioni di sempre? Per alcuni si, anche se abbiamo buttato via due intere partite (perdere contro Scozia e Galles ci sta ma in quel modo no) ne abbiamo giocate tre in maniera meravigliosa. La vittoria contro la Francia è stata incredibile perché meno attesa, quella contro Irlanda la dimostrazione che il nostro movimento sta crescendo bene il secondo tempo a Twickenham da standing ovation. Zanni miglior azzurro del torneo (anche uno dei migliori giocatori del torneo), Cittadini che (finalmente) ha giocato da Cittadini; Masi e McLean non hanno sbagliato quasi nulla; una mediana che non vedevamo da tantissimo tempo; Garcia che calcia da lontano hanno permesso a Parisse (pesa tanto quella squalifica contro il Galles?) e Castrogiovanni di giocare un torneo “normale”.

Irlanda: Voto 5
Vorrei dire che è stata la delusione di questo torneo ma poi penso che c’e’ chi ha fatto peggio (vedi Francia). Sono partiti benissimo vincendo in Galles, si respirava l’area di riuscire a conquistare il titolo ma poi un crollo incredibile fatto più per proprie colpe che meriti dei avversari. L’assenza di Sexton nelle ultime tre partite ha pesato tantissimo anche se il giovanissimo Paddy Jackson ha dato tutto (anche se i suoi errori contro la Scozia sono stati decisivi). L’ultima volta che abbiamo visto O’Gara e O’Driscoll vestire la maglia verde?

Francia: Voto 3
Qualcuno sa cosa è successo? Dovevano lottare per vincere il torneo ci sono ritrovati con il Cucchiaio di Legno. Sconfitte nette contro Italia e Inghilterra in mezzo una partita per 70 minuti contro il Galles e prima della vittoria contro la Scozia arriva un “pareggio” regalato dall’Irlanda. Solo le prestazioni di Fofana sono da salvare per il resto tutto da dimenticare.