archivio | House of Cards RSS per la sezione

SerieTv: Emmy 2013, tutti i vincitori

Nella notte tra Domenica e Lunedì al Nokia Theatre di Hollywood sono stati assegnati i Primetime Emmy Award, ovvero i premi dedicati alla programmazione televisiva d’intrattenimento della prima serata statunitense.

Il film per la televisione Behind the Candelabra è stato il più premiato con undici premi su quindici candidature complessive. Breaking Bad ha vinto (finalmente) il titolo di miglior serie drammatica, mentre Modern Family per il quarto anno consecutivo conquista il titolo di miglior serie commedia (giustamente).

Come miglior attore vince nel drama la coppia Jeff Daniels (The Newsroom)Claire Danes (Homeland). Nel Comedy la coppia Jim Parsons (Big Bang Theory)Julia Louis-Dreyfus (Veep)

Qui sotto l’elenco completo di tutti i vincitori:

Miglior serie tv drammatica

  • Breaking Bad – Reazioni collaterali (Breaking Bad)

Miglior serie tv commedia
  • Modern Family

Miglior miniserie o film tv
  • Behind the Candelabra

Miglior attore in una serie tv drammatica
  • Jeff Daniels, per aver interpretato Will McAvoy in The Newsroom
Miglior attrice in una serie tv drammatica
  • Claire Danes, per aver interpretato Carrie Mathison in Homeland – Caccia alla spia
Miglior attore in una serie tv commedia
  • Jim Parsons, per aver interpretato Sheldon Cooper in Big Bang Theory
Miglior attrice in una serie tv commedia
  • Julia Louis-Dreyfus, per aver interpretato Selina Meyer in Veep
Miglior attore in una miniserie o film tv
  • Michael Douglas, per aver interpretato Liberace in Behind the Candelabra
Miglior attrice in una miniserie o film tv
  • Laura Linney, per aver interpretato Cathy Jamison in The Big C: Hereafter
Miglior attore non protagonista in una serie tv drammatica
  • Bobby Cannavale, per aver interpretato Gyp Rosetti in Boardwalk Empire – L’impero del crimine
Miglior attrice non protagonista in una serie tv drammatica
  • Anna Gunn, per aver interpretato Skyler White in Breaking Bad – Reazioni collaterali
Miglior attore non protagonista in una serie tv commedia
  • Tony Hale, per aver interpretato Gary Walsh in Veep
Miglior attrice non protagonista in una serie tv commedia
  • Merritt Wever, per aver interpretato Zoey Barkow in Nurse Jackie – Terapia d’urto
Miglior attore non protagonista in una miniserie o film tv
  • James Cromwell, per aver interpretato Arthur Arden in American Horror Story: Asylum
Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film tv
  • Ellen Burstyn, per aver interpretato Margaret Barrish Worthington in Political Animals
Miglior regia per una serie tv drammatica
  • David Fincher, per l’episodio pilota di House of Cards
Miglior regia per una serie tv commedia
  • Gail Mancuso, per l’episodio L’arresto di Modern Family
Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico
  • Steven Soderbergh, per il film tv Behind the Candelabra
Miglior sceneggiatura per una serie tv drammatica
  • Henry Bromell, per l’episodio L’interrogatorio di Homeland – Caccia alla spia
Miglior sceneggiatura per una serie tv commedia
  • Tina Fey e Tracey Wigfield, per l’episodio Last Lunch di 30 Rock
Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico
  • Abi Morgan, per la miniserie The Hour
Miglior attore guest star in una serie tv drammatica
  • Dan Bucatinsky, per aver interpretato James Novack in Scandal
Miglior attrice guest star in una serie tv drammatica
  • Carrie Preston, per aver interpretato Elsbeth Tascioni in The Good Wife
Miglior attore guest star in una serie tv commedia
  • Bob Newhart, per aver interpretato Arthur Jeffries (prof. Proton) in Big Bang Theory
Miglior attrice guest star in una serie tv commedia
  • Melissa Leo, per aver interpretato Laurie in Louie
Miglior programma d’animazione
  • South Park