archivio | Italrugby RSS per la sezione

Rugby: I Lions vincono la serie

Finiti i campionati nazionali adesso gli occhi del Mondo del Rugby internazionale sono in Australia dove i British and Irish Lions sono impegnati nella loro tournée ma ci sono anche i vari Test Match delle nazionali, la Pacific Nations Cup e il Mondiale under20.

Risultati (in azzurro gli highlights)
Pacific Nations Cup: GIAPPONE v TONGA 17-27
Pacific Nations Cup: CANADA v USA 19-09
Amichevole: INGHILTERRA v BARBARIANS 40-12
Pacific Nations Cup: FIJI v GIAPPONE 22-18
British and Irish Lions tour: BARBARIANS v LIONS 8-59
British and Irish Lions tour: WESTERN FORCE v LIONS 17-69
Mondiale under20, 1°giornata: GALLES v SAMOA 42-03
Mondiale under20, 1°giornata: FRANCIA v INGHILTERRA 06-30
Mondiale under20, 1°giornata: IRLANDA v AUSTRALIA 19-15
Mondiale under20, 1°giornata: ARGENTINA v SCOZIA 44-13
Mondiale under20, 1°giornata: NUOVA ZELANDA v FIJI 59-06
Mondiale under20, 1°giornata: SUD AFRICA v USA 97-00
Pacific Nations Cup: FIJI v CANADA 18-20
Test Match: GIAPPONE v GALLES 18-22
Test Match: NUOVA ZELANDA v FRANCIA 23-13
British and Irish Lions tour: QUEENSLAND REDS v LIONS 12-22
Test Match: SAMOA v SCOZIA 27-17
Nations Cup: ROMANIA v RUSSIA 30-20
Test Match: SUD AFRICA v ITALIA 44-10
Nations Cup: ARGENTINA JAGUARES v ITALIA EMERGENTI 06-26
Pacific Nations Cup: CANADA v TONGA 36-27
Test Match: ARGENTINA v INGHILTERRA 03-32
Test Match: USA v IRLANDA 12-15
Mondiale under20, 2°giornata: ARGENTINA v SAMOA 28-16
Mondiale under20, 2°giornata: SUD AFRICA v INGHILTERRA 31-24
Mondiale under20, 2°giornata: GALLES v SCOZIA 23-21
Junior World Rugby Trophy: ITALIA v CANADA 45-23
Mondiale under20, 2°giornata: FRANCIA v USA 45-03
Mondiale under20, 2°giornata: IRLANDA v FIJI 46-03
Mondiale under20, 2°giornata: NUOVA ZELANDA v AUSTRALIA 14-10
Test Match: AUCKLAND BLUES v FRANCIA 15-38
British and Irish Lions tour: NSW-QUEENSLAND REDS v LIONS 0-64
Nations Cup: ROMANIA v ARGENTINA JAGUARS 30-8
Nations Cup: RUSSIA v ITALIA EMERGENTI 19-27
Mondiale under20, 3°giornata: GALLES v ARGENTINA 25-20
Mondiale under20, 3°giornata: INGHILTERRA v USA 109-0
Mondiale under20, 3°giornata: NUOVA ZELANDA v IRLANDA 31-26
Mondiale under20, 3°giornata: SCOZIA v SAMOA 36-33
Mondiale under20, 3°giornata: FRANCIA v SUD AFRICA 19-26
Mondiale under20, 3°giornata: AUSTRALIA v FIJI 46-12
Pacific Nations Cup: USA v TONGA 9-18
Test Match: GIAPPONE v GALLES 23-8
Test Match: NUOVA ZELANDA v FRANCIA 30-0
British and Irish Lions tour: NSW WARATAHS v LIONS 17-47
Test Match: ITALIA v SAMOA 10-39
Test Match: SUD AFRICA v SCOZIA 30-17
Test Match: ARGENTINA v INGHILTERRA 26-51

Test Match: CANADA v IRLANDA 14-40

Nations Cup: ARGENTINA JAGUARS v RUSSIA 30-17
Nations Cup: ROMANIA v ITALIA EMERGENTI 26-13
British and Irish Lions tour: ACT BRUMBIES v LIONS 14-12
Mondiale under20, Semifinale: SUD AFRICA v GALLES 17-18
Mondiale under20, Semifinale: NUOVA ZELANDA v INGHILTERRA 21-33
Pacific Nations Cup: FIJI v USA 35-10
Pacific Nations Cup: GIAPPONE v CANADA 16-13
Test Match: NUOVA ZELANDA v FRANCIA 24-9
British and Irish Lions tour: AUSTRALIA v LIONS 21-23
Test Match: SCOZIA v ITALIA 30-29
Test Match: SUD AFRICA v SAMOA 56-23
Test Match: ARGENTINA v GEORGIA 29-18
Pacific Nations Cup: FIJI v TONGA 34-21
Pacific Nations Cup: GIAPPONE v USA 38-20
Mondiale under20, Finale 3/4 posto: SUD AFRICA v NUOVA ZELANDA 41-34
Mondiale under20, Finale: GALLES v INGHILTERRA 15-23
British and Irish Lions tour: MELBOURNE REBELS v LIONS 0-35
British and Irish Lions tour: AUSTRALIA v LIONS 16-15
British and Irish Lions tour: AUSTRALIA v LIONS 16-41

Sabato 17 Agosto
h.12.05 Rugby Championship, 1°giornata: AUSTRALIA v NUOVA ZELANDA (diretta su SkySport)
h.15.00 Rugby Championship, 1°giornata: SUD AFRICA v ARGENTINA (diretta su SkySport)
h.??.?? Qualificazione Mondiale/andata: USA v CANADA

Sabato 24 Agosto
h.09.35 Rugby Championship, 2°giornata: NUOVA ZELANDA v AUSTRALIA (diretta su SkySport)
h.21.10 Rugby Championship, 2°giornata: ARGENTINA v SUD AFRICA (diretta su SkySport)

Domenica 25 Agosto
h.01.00 Qualificazione Mondiale/ritorno: CANADA v USA

Sabato 07 Settembre
h.09.35 Rugby Championship, 3°giornata: NUOVA ZELANDA v ARGENTINA (diretta su SkySport)
h.12.05 Rugby Championship, 3°giornata: AUSTRALIA v SUD AFRICA (diretta su SkySport)

Sabato 14 Settembre
h.09.35 Rugby Championship, 4°giornata: NUOVA ZELANDA v SUD AFRICA (diretta su SkySport)
h.12.05 Rugby Championship, 4°giornata: AUSTRALIA v ARGENTINA (diretta su SkySport)

Sabato 28 Settembre
h.17.00 Rugby Championship, 5°giornata: SUD AFRICA v AUSTRALIA (diretta su SkySport)

Domenica 29 Settembre
h.00.40 Rugby Championship, 5°giornata: ARGENTINA v NUOVA ZELANDA (diretta su SkySport)

Sabato 05 Ottobre
h.17.00 Rugby Championship, 6°giornata: SUD AFRICA v NUOVA ZELANDA (diretta su SkySport)

Domenica 06 Ottobre
h.00.40 Rugby Championship, 6°giornata: ARGENTINA v AUSTRALIA (diretta su SkySport)

Sabato 19 Ottobre
h.09.35 Test Match: NUOVA ZELANDA v AUSTRALIA (diretta su SkySport)

Tutte le mete su HighlightsSportive

Rugby: Borsino del Sei Nazioni 2013

Il Sei Nazioni 2013 che si è appena concluso è stato uno dei tornei più equilibrati dei ultimi anni. Proviamo a dare dei voti a tutte le sei squadre.

Galles: Voto 8+

Hanno iniziato questo torneo con 6 sconfitte consecutive lo concludono con 4 vittorie consecutive. L’unica partita che hanno sbagliato è stato il secondo tempo contro Irlanda, poi per il resto un grandissimo torneo. La vittoria contro la Francia allo scadere e aver massacrato l’Inghilterra in casa propria da un gusto più bello a questo Sei Nazioni. Si dice che sono un squadra “vecchia” ma la loro media età non supera i 24 anni poi quanto in squadra ti trovi giocatori come Halfpenny (praticamente perfetto in ogni partita che ha giocato), una prima linea con dei mostri sacri come Jenkins-Hibbard-Jones non puoi non pensare di vincere ogni singola partita che giochi.

Inghilterra: Voto 7+
Quattro belle partite ma poi che cosa è successo? Gia i primi scricchiolii ci sono sentiti nel secondo tempo contro Italia ma al Millennium Stadium non hanno praticamente giocato. Si è sentita troppa l’assenza di Farrell anche se il giovane Biggar non lo ha fatto rimpiangere tanto, Robshaw ha dimostrato tutta la sua classe (per me merita la fascia di capitano nei Lions), Launchbury non ha sbagliato un placcaggio (i numeri dicono 51).

Scozia: Voto 6

Ad inizio torneo avevo pronosticato la Scozia come squadra rivelazione del torneo e ci sono andato vicino. Vittoria (netta) contro Italia, un’ottimo secondo tempo contro Irlanda (più che altro partita buttata via dai verdi) e poi nulla contro Galles e Francia. Sicuramente avere in squadra un mediano di mischia come Laidlaw aiuta tantissimo…se poi mette dentro anche i calci ancora meglio.

Italia: Voto 7.5
Il nostro miglior Sei Nazioni di sempre? Per alcuni si, anche se abbiamo buttato via due intere partite (perdere contro Scozia e Galles ci sta ma in quel modo no) ne abbiamo giocate tre in maniera meravigliosa. La vittoria contro la Francia è stata incredibile perché meno attesa, quella contro Irlanda la dimostrazione che il nostro movimento sta crescendo bene il secondo tempo a Twickenham da standing ovation. Zanni miglior azzurro del torneo (anche uno dei migliori giocatori del torneo), Cittadini che (finalmente) ha giocato da Cittadini; Masi e McLean non hanno sbagliato quasi nulla; una mediana che non vedevamo da tantissimo tempo; Garcia che calcia da lontano hanno permesso a Parisse (pesa tanto quella squalifica contro il Galles?) e Castrogiovanni di giocare un torneo “normale”.

Irlanda: Voto 5
Vorrei dire che è stata la delusione di questo torneo ma poi penso che c’e’ chi ha fatto peggio (vedi Francia). Sono partiti benissimo vincendo in Galles, si respirava l’area di riuscire a conquistare il titolo ma poi un crollo incredibile fatto più per proprie colpe che meriti dei avversari. L’assenza di Sexton nelle ultime tre partite ha pesato tantissimo anche se il giovanissimo Paddy Jackson ha dato tutto (anche se i suoi errori contro la Scozia sono stati decisivi). L’ultima volta che abbiamo visto O’Gara e O’Driscoll vestire la maglia verde?

Francia: Voto 3
Qualcuno sa cosa è successo? Dovevano lottare per vincere il torneo ci sono ritrovati con il Cucchiaio di Legno. Sconfitte nette contro Italia e Inghilterra in mezzo una partita per 70 minuti contro il Galles e prima della vittoria contro la Scozia arriva un “pareggio” regalato dall’Irlanda. Solo le prestazioni di Fofana sono da salvare per il resto tutto da dimenticare.

Sei Nazioni 2013 – Highlights

1°giornata: Galles v Irlanda 22-30

1°giornata: Inghilterra v Scozia 38-18

1°giornata: Italia v Francia 23-18

2°giornata: Scozia v Italia 34-10

2°giornata: Francia v Galles 06-16

2°giornata: Irlanda v Inghilterra 06-12

3°giornata: Italia v Galles 09-26

3°giornata: Inghilterra v Francia 23-13

3°giornata: Scozia v Irlanda 12-08

4°giornata: Scozia v Galles 18-28

4°giornata: Irlanda v Francia 13-13

4°giornata: Inghilterra v Italia 18-11

5°giornata: Italia v Irlanda 22-15

5°giornata: Galles v Inghilterra 30-03

5°giornata: Francia v Scozia 23-16

  • Classifica Finale
  1. Galles 8
  2. Inghilterra 8
  3. Scozia 4
  4. Italia 4
  5. Irlanda 3
  6. Francia 3