archivio | La Settimana Sportiva RSS per la sezione

La Settimana Sportiva

F1: Un Super Fernando Alonso conquista la prima vittoria stagione per la Ferrari, il pilota spagnolo vince il GP di Cina davanti a Kimi Raikonen e Lewis Hamilton. Il campione del Mondo, Vettel paga una differenza strategia del team chiudendo quarto e giù dal podio ma resta sempre saldamente in testa alla classifica generale.

GOLF: Adam Scott vince il prestigioso torneo dell’Augusta Masters, un torneo che anche quest’anno ha regalato molto spettacolo, l’australiano ha infatti battuto l’argentino Cabrera alla seconda buca dello spareggio. L’australiano Jason Day ha conquistato il terzo posto, a due colpi, mentre Marc Leishman si è piazzato quarto insieme allo statunitense n.1 al mondo Tiger Woods, a quattro colpi. Per i due italiani Manassero e Francesco Molinari voto insufficiente. Fuori al taglio e mai in “content”.

TENNIS: Roberta Vinci conquista il torneo di Katowice in Polonia battendo la numero 1 del tabellone, Petra Kvitova, per la tarantina si tratta del primo titolo stagione e l’ottavo in carriera. Match senza storia con la nostra azzurra che vince il primo set al tie-break e il secondo in scioltezza (76 61 il risultato finale). Il successo permetterà così alla tarantina di raggiungere la sua miglior posizione di sempre nel ranking: da lunedì, infatti, sarà dodicesima, scavalcando la russa Maria Kirilenko….una vittoria che speriamo sia ben augurante visto che Vinci e Kvitova si riaffronteranno questo fine settimana a Palermo nella semifinale di Fed Cup.

CALCIO: In attesa di Lazio-Juve di questa sera abbiamo assistito ad un giornata di SerieA che non ha detto nulla d’interessante, l’unica vera corsa aperta resta quella della salvezza con il Siena attualmente salvo e la coppia Palermo-Genoa in B, da segnalare la bella vittoria del Cagliarti contro l’Inter e i gol di Lamela & Matuzalem. In Inghilterra oltre al campionato (ennesima vittoria del United) sono andate in scena le due semifinali di FACup che ha visto il Wigan battere il Millwall per 2 a 0 e il ManCity di Roberto Mancini battere il Chesea per 2 a 1 (bello il gol di Demba Ba).

BASKET: La Cimberio strapazza Milano e ipoteca il primo posto in regular-season, l’Angelico cade a Brindisi e dice addio alla Serie A dopo 12 anni. Tornano a vincere anche Siena e Cantù, ma Reggio Emilia tiene il passo. Caserta espugna Venezia e torna in corsa per i playoff.

VOLLEY: L’Itas Diatec Trentino è la prima finalista dei play-off scudetto. I campioni del mondo hanno sconfitto in gara-3 di semifinale la Bre Banca Lanuti Cuneo per 3-0 (25-20, 25-18, 25-22), vincendo così la serie per 3-0. Mercoledì (ore 20.30), invece, gara-4 dell’altra semifinale tra la Copra Elior Piacenza, avanti 2-1, ed i campioni d’Italia della Cucine Lube Banca Marche Macerata.

SUPERBIKE: Il gallese Davies fa doppietta ad Aragon, vincendo entrambe le manche sul tracciato iberico davanti a Guintoli. Per Melandri terzo posto in gara-1

La settimana sportiva

F1: Ad Albert Park abbiamo assistito ad una delle più belle gare dei ultimi anni che ha visto il successo della Lotus di Kimi Raikkonen davanti alla Ferrari di Fernando Alonso e la mercedes di Sebastian Vettel. Tra una settimana si torna in pista in Malesia. Due appuntamenti in sette giorni che serviranno da conferma o riscatto per i team.

TENNIS: Rafael Nadal & Maria Sharapova conquistano i tornei di Indian Wells. Il marocchino vince la finale in rimonta sull’argentino Del Potro (46 63 64). Con questa vittoria Nadal supera Federer nella speciale classifica di tornei Masters 1000 conquistati: 22 titoli a 21.
In campo femminile la siberiana Sharapova vince grazie ha un netto 62 in una sola ora e venti minuti.

RUGBY: Si conclude un fantastico Sei Nazioni per i colori azzurri, l’Italrugby ha battuto Irlanda per  22 a 15 grazie alla meta di Venditti. Grazie ad una prestazione fantastica davanti al suo pubblico il Galles conquista il Sei Nazioni 2013 battendo l’Inghilterra, la Francia batte la Scozia nell’ultima partita del torneo.

PATTINAGGIO FIGURA: La miglior Carolina Kostner di sempre conquista il secondo posto ai Mondiali di London davanti all’inarrivabile coreana Yu-Na Kim, 18esima un’ottima Valentina Marchei. Nella danza Cappelini-Lanotte hanno chiuso al quarto posto.

VOLLEY: Cuneo si arrende solo al tie-break nella finale di Champions League. La squadra di coach Piazza cade infatti per 3-2 al termine di una battaglia lunghissima e durissima, sempre combattuta sul filo dell’equilibrio, e durata quasi due ore e trenta minuti: Cuneo riesce anche a salvare tre match-ball nel tie-break, ma non a completare la rimonta. Con un netto 3-0 Piacenza conquista la Coppa Italia donne contro Villa Cortese.

CICLISMO: La 104° edizione della Milano-Sanremo è stata condizionate dalle pessime condizioni climatiche che ha visto la vittoria di Gerald Ciolek.

BASKET: La Dinamo si aggiudica il big-match contro Varese per 76-75 grazie all’incredibile canestro di Bootsy Thornton allo scadere, la Montepaschi viene battuta da Casera, Cantù supera Pesaro, Milano sconfitta da Cremona, Roma consolida il terzo battendo Venezia.

CALCIO ITALIA: La Juve vince ancora (battuto il Bologna per 2-0, Vucinic & Marchisio). Napoli e Milan inseguano i bianconeri con delle nette vittorie (contro Atalanta e Palermo). Rinviata Samp-Inter per via del maltempo che ha colpito la città di Genoa.

CALCIO ESTERO: Anche in Inghilterra la corsa per il titolo è gia chiusa ma quella per la Champions è invece del tutto aperta grazie alla vittoria del Chelsea e la sconfitta del Tottenham. In Spagna Barca & Real continuano a vincere e dominare il campionato. In Francia il PSG di Ibra non va oltre il 2-2. In Germania il Bayern (avversario europeo della Juve) vince ancora.

La Settimana Sportiva – Lunedi 11 Marzo

BASEBALL

Esultanza del ItaBaseball

C’e’ un’Italia che sta scrivendo la storia a colpi di magie, nel World Baseball Classic i nostri azzurri hanno superato la prima fase del torneo con due vittorie e una sconfitta. Vittorie che sono arrivate contro il Messico (squadra che ha schierato in campo Sergio Romo, l’artefice della vittoria alle World Series dei San Francisco Giants & Adrian Gonzalez, 23mln a stagione il suo stipendio) per 6 a 5 e il Canada per 14 a 4 (in otto riprese), la sconfitta con gli USA non fa per nulla male e permette all’Italia di andare a Miami e giocare con le prime 8 del mondo.
L’Italia non ha mai avuto una nazionale di baseball come questa nella sua storia.

Luke McLean viene festeggiato

RUGBY
Penultimo turno del Sei Nazioni 2013, Italia gioca un secondo tempo mostruoso a Twickenham e mette paura alla squadra della Rosa che riesce comunque a vincere per 18 a 11 (di Luke McLean la meta azzurra), visto la vittoria del Galles in Scozia (per 28 a 18, meta di Hibbard e poi i calci di Halfpenny), sabato prossimo al Millennium Stadium ci sarà una vera e propria finale per il titolo. Francia e Irlanda giocano una bruttissima partita e pareggiano per 13-13.




VOLLEY

I campioni d’Europa del Vakifbank Istanbul

In questo fine settimana si sono disputati le Final Four di Champions League di volley femminile  La Unendo Yamamay Busto Arsizio ha vinto la finale per il terzo posto alla. Il sestetto lombardo ha sconfitto nella finale di consolazione le padrone di casa del Galatasaray Daikin Istanbul per 3-2 (25-21, 25-15, 23-25, 22-25, 15-11), ricorrendo al tie-break dopo essere stato in vantaggio per due set a zero. Il titolo di Campione d’Europa va al Vakifbank Istanbul (netto 3 a 0 alle azere del Rabita Baku) di Coach Guidetti.



SCI ALPINO

Tina Maze

Nello slalom di Kranjska Gora, vince Kostelic con Hirscher miracolosamente sul podio con Matt, malino gli azzurri. Le donne erano impegnate nello slalom di Ofterschwang dove la slovena Tina Maze centra l’ennesima vittoria grazie a una prova oculata e ai clamorosi sprechi della statunitense: ora è proprio la Maze la leader della classifica di disciplina quando manca una sola gara alla fine della stagione. Sul podio anche la stupefacente Wendy Holdener.



CALCIO/ITALIA

Emanuele Giaccherini

Un gol di Giaccherini al 89′ chiude praticamente il campionato, la squadra di Conte adesso ha 10 punti di vantaggio (9 + 1 per lo scontro diretto) con 10 partite dal giocare sul Napoli che è stato sconfitto per 2 a 0 in casa del Chievo. Continua il buon momento del Milan che vince ancora nell’anticipo del Venerdi (2-0 al Genoa). Inter e Lazio sconfitte (1 a 0 dal Bologna per i nerazzurri e  2-0 della Fiorentina all’Olimpico). In zona salvezza il Palermo perde anche contro il Siena e ormai la salvezza è impossibile.

CALCIO/ESTERO

Eden Hazard

In Inghilterra spazio alla FaCup, dove il Man.City vince per 5 a 0 (contro il Barnsley) con la tripletta di Tevez & il Man.United si fa rimontare il doppio vantaggio del primo tempo contro il Chelsea, partita che finisce 2-2 (bellissimo il gol d Hazard), il ManCity troverà in semifinale la vincente del replay. In Premier il Liverpool ha vinto per 3-2 contro il Tottenham grazie al gol di Gerrard. Nella Liga la situazione non cambia mai con Barcellona e Real vittoriosi (i blaugrana vincono 2-0 contro il Deportivo e i Blancos 2-1 in casa del Celta Vigo). In Germania non si ferma la corsa del Bayern Monaco (3-2 al Duserdof) e il PSG grazie alla doppietta di Ibra va a +4 dalle inseguitici.