archivio | Volley RSS per la sezione

Volley Donne: Russia campione d’europa

Conclusa la World Grand Prix (male per l’Italia) dal Venerdi 06 settembre in Germania (Halle, Dresda, Scwerin, Berlino) e a Zurigo (Svizzera) parte il Campionato Europeo di Volley Femminile.

All’evento parteciperanno 16 nazionali europee che saranno divise in quattro gironi da quattro squadre. La prima di ogni girone andrà direttamente ai quarti mentre le seconde e le terze classificate si affronteranno in un vero e proprio spareggio, per raggiungere le squadre già qualificate ai quarti.

Ecco i gironi:

  • Girone A: Germania, Paesi Bassi, Spagna, Turchia;
  • Girone B: Belgio, Italia, Francia, Svizzera;
  • Girone C: Azerbaigian, Croazia, Bielorussia, Russia;
  • Girone D: Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Serbia (campione in carica).
EuroVolleyWoman2013 – 1°giornata
GERMANIA v SPAGNA 3-0
SERBIA v BULGARIA 
AZERBAIJAN v CROAZIA 0-3
ITALIA v SVIZZERA 3-0
OLANDA v TURCHIA 2-3
REP.CECA v POLONIA
FRANCIA v BELGIO 1-3
BIELORUSSIA v RUSSIA 1-3
EuroVolleyWoman2013 – 2°giornata
ITALIA v FRANCIA 3-1
GERMANIA v OLANDA 3-2
SERBIA v REP.CECA 3-0
AZERBAIJAN v BIELORUSSIA 1-3 
SVIZZERA v BELGIO 0-3
SPAGNA v TURCHIA 0-3
BULGARIA v POLONIA 1-3
CROAZIA v RUSSIA 1-3
EuroVolleyWoman2013 – 3°giornata

BIELORUSSIA v CROAZIA 0-3
REP.CECA v BULGARIA 3-2
FRANCIA v SVIZZERA 3-2
SPAGNA v OLANDA 0-3
TURCHIA v GERMANIA 0-3
RUSSIA v AZERBAIJAN 3-0
POLONIA v SERBIA 1-3
BELGIO v ITALIA 3-1
EuroVolleyWoman2013 – Playoff
TURCHIA v BIELORUSSIA 3-0
ITALIA v POLONIA 3-0
CROAZIA v OLANDA 3-2
REP.CECA v FRANCIA 2-3

EuroVolleyWoman2013 – Quarti di Finale
RUSSIA v TURCHIA 3-0
BELGIO v FRANCIA 3-2
GERMANIA v CROAZIA 3-0
SERBIA v ITALIA 3-0

EuroVolleyWoman2013 – SemiFinale
RUSSIA v SERBIA 3-0
GERMANIA v BELGIO 3-2

EuroVolleyWoman2013 – Finale 3/4 posto
BELGIO v SERBIA 3-2

EuroVolleyWoman2013 – Finale
GERMANIA v RUSSIA 1-3

Le nomination come Best Play della stagione

Alla fine di ogni stagione il network americano ESPN consegna i suoi Espy, i premi della stagione appena conclusa. I fan di tutto il mondo possono votare tra le tante categorie presenti chi ritengono sia il migliore della stagione NBA, MLB, NHL, NFL e cosi via e i premi verranno consegnati, in diretta televisiva, il 17 luglio.

Una di queste categorie, la più bella secondo me, è la “Best Play“, la più bella giocata, il più bel gesto atletico o in poche parole quello che ti fa saltare dalla poltrona quando la vedi.

Qui sotto potete ammirare tutte queste giocate e decidere voi quale è la più bella.

Football: Il placcaggio di Jadeveon Clowney (South Carolina)

Tennis Tavolo: Il punto di David Wetherill (Gran Bretagna)

Football: Ray Rice (Baltimore Ravens) conquista il down percorrendo 29yard

Basket: Il buzzer beater di Rotnei Clarke (Butler)

Basket: Alley-Oop di DeAndre Jordan (Los Angeles Clippers)
Baseball: Il salvataggio in tuffo di Ben Revere (Philadelphia Phillies)
Hockey: Il gol di Shawn Matthias (Florida Panthers)

Golf: Michael Phelps fa buca da 160metri
Calcio: La doppia parata di Angelo Campos (Peru under20)
Baseball: Il salvataggio di Jason Repko (Boston Red Sox)
Basket: La tripla di Ray Allen (Miami Heat)
Football: Il touchdown di Taylor Martinez (Nebraska)
Calcio: Il gol di Zlatan Ibrahimovic (Svezia)
Volley: Il salvataggio con il piede di Fabiana Oliveria (Brasile)
Basket: Il buzzer beater di Khalil Edney (New Rochelle)
Hockey Prato: Il gol di Rebecca Barry (Richmond)

E’ per fare due risate ecco la Top-Ten con le 10(+1) giocate peggiori della stagione

La Settimana Sportiva


BASKET: Olympiacos Pireo è ancora una volta Campione d’Europa! Dopo una finale meravigliosa per 3 quarti i biancorossi battono per 100 a 88 il Real Madrid, il titolo di MVP va a Vassilis Spanoulis (terzo titolo di MVP in tre finali vinte) che chiude con 22 punti e una tripla folle (che potete vedere nel video) a dare sostengo al greco anche le ottime prestazioni di Acie Law e la panchina che vuole uscire gente come Pero Antic e Sloukas. Il Real Madrid era partito bene arrivando anche al +17.

Continuano i Playoff della NBA & sono iniziati i Playoff della SerieA…qui trovate tutti i risultati: Serie A Beko – NBA

F1: Un strepitoso Fernando Alonso vince il GP di Spagna davanti a Kimi Raikkonen e il compagno di squadra Felipe Massa.Rosberg e Hamilton spariscono dopo aver conquistato la prima fila in qualifica e Vettel si deve accontentare del quarto posto e ha ora solo 4 punti di vantaggio in classifica su Kimi.

TENNIS: Il master 1000 di Madrid si conclude con poche sorprese. Il torneo maschile va a Rafael Nadal (contro Wawrinka per 62 64) che vince il secondo “1000” dopo quello di Indian Wells. Continua invece la maledizione di Wawrinka che contro il mancino di Manacor non ha mai vinto un set in carriera. Tra le donne il copione non cambia con Serena Williams che batte Maria Sharapova per 61 64.

CALCIO: Dopo Bayern Monaco, Manchester United & Juventus nella fine settimana anche Barcellona e il PSG hanno festeggiato i loro scudetti. Nel nostro campionato gia tutti i verdetti decisi  (Fiorentina sicura dell’europa e SerieB per Palermo e Siena) con un’ultima giornata poco interessante invece un’ultima giornata più che interessante ci sarà in SerieB dove nell’ultima giornata si affronteranno le prime quattro una contro l’altra.

VOLLEY: Assegnati i scudetti. Piacenza Campione d’Italia tra le donne e Trento tra gli uomini.
Le ragazze di Caprara si aggiudicano vittoria e campionato con una prestazione imperiosa in gara 4 contro Conegliano (10-25 12-25 25-22 9-25). La gara si chiude con Lucia Bosetti in battuta e la sfortuna per Conegliano vuole che la palla colpisca il nastro e cada quasi a filo rete, confezionando un ace per una giocata tanto fortunata quanto imprendibile.

Al PalaTrento, la formazione di casa vince gara 5 al tie-break contro la Copra Nordmeccanica Piacenza (25-23, 21-25, 25-22, 19-25, 15-12 i parziali per il 3-2 finale) 3-2 con cui si chiude anche la serie e Trento vince lo scudetto per la terza volta nella sua storia

GOLFTiger Woods ha vinto con 275 colpi (67 67 71 70, -13) il The Players Championship,  prestigioso e ricchissimo torneo del PGA Tour disputato sul tracciato del TPC Sawgrass (par 72), a Ponte Vedra Beach in Florida. Il numero uno mondiale ha firmato la vittoria numero 78 sul circuito superando di due colpi Kevin Streelman, Jeff Maggert e lo svedese David Lingmerth (277, -11)

SUPERBIKE: Grande spettacolo nella tappa italiana di SBK: Marco Melandri vince gara-1 in volata su Sykes e chiude alle spalle di Eugene Laverty nel secondo round. Splendida domenica del ravennate che si riscatta nel migliore dei modi dopo le delusioni di Assen

La Settimana Sportiva


CALCIO: La Juventus vince 1 a 0 contro il Palermo e conquista lo scudetto numero 29 nella sua storia. Dietro vittorie di Napoli e Milan e corsa salvezza ancora incerta con Genoa, Palermo e Torino che si giocano un posto. All’estero Barcellona e PSG sono sempre più vicine ai loro titoli nazionali, titoli che hanno festeggiato Ajax e Galatasaray,

BASKET: Conclusa la regual-season giovedi partiranno i Playoff. Il match che spicca ai quarti è quello tra Milano e Siena: Milano passa come quarta e Siena come quinta. L’Olimpia si impone sul proprio campo contro Brindisi per 94-89, mentre la MensSana perde in casa propria con Sassari per 86-92. Dalla stessa parte del tabellone che comporrà le final eight, Varese cade sul campo di Venezia, ma non si fa male: l’Umana passa per 76-71. Cantù passa come settima e affronterà Sassari: in questo turno si impongono sul campo di Bologna per 79-69. Roma schianta Montegranaro (82-64) e sfiderà Reggio Emilia, che supera Caserta sul suo campo per 80-77.

Nella NBA continuano le emozioni dei Playoff…per tutti i risultati.

MOTOGP: Nel Gran Premio di Spagna c’e’ un podio tutto spagnolo che vede la vittoria di Daniel Pedrosa davanti al compagno di squadra, Marc Marquez (ancora leader della classifica mondiale) e Jorge Lorenzo. Valentino Rossi chiude quinto e ancora una volta male le Ducati.

INDYCAR: Non sono mancate le emozioni nell’appuntamento di Indycar in scena a San Paolo, con James Hinchcliffe e Takuma Sato che hanno dato vita a un duello emozionante che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Il driver giapponese si è dovuto accontentare della piazza d’onore, un risultato che comunque gli ha consentito di rimanere in vetta al campionato. Sul terzo gradino del podio, invece, è salito Marco Andretti.

VOLLEY: Tutto rimandato a gara5 per decidere lo scudetto in campo maschile, ieri vittoria di Piacenza con un netto 3 a 0 a Trento. Domenica 12 maggio alle 17:00 a Trento si assegnerà il titolo. In campo femminile, gara1 della finale scudetto vede la vittoria di Piacenza contro Cogegliano in un’match sofferto e finito dopo cinque set. Martedì alle 20:30 Piacenza avrà una grande occasione, perché giocherà in casa, davanti al proprio pubblico.

BOXE: L’invincibile Floyd Mayweather è ancora detentore del titolo WBC dei pesi welter dopo aver battuto il connazionale Roberto Guerrero davanti a 16mila persone del MGM Grand Granden Arena. Per Mayweather è la vittoria numero 44 in carriera (su 44 incontri). In Europa l’ucraino Wladimir Klitschko resta campione del pesi massimi dopo aver battuto, in sei riprese l’italo-tedesco Francesco Pianeta.
CICLISMO: Sabato da Napoli è partito il Giro d’Italia, nella prima tappa vittoria di Cavendish e nella cronosquadra della seconda giornata, vittoria del team Sky con Puccio in maglia rosa.

La Settimana Sportiva

F1: Un Super Fernando Alonso conquista la prima vittoria stagione per la Ferrari, il pilota spagnolo vince il GP di Cina davanti a Kimi Raikonen e Lewis Hamilton. Il campione del Mondo, Vettel paga una differenza strategia del team chiudendo quarto e giù dal podio ma resta sempre saldamente in testa alla classifica generale.

GOLF: Adam Scott vince il prestigioso torneo dell’Augusta Masters, un torneo che anche quest’anno ha regalato molto spettacolo, l’australiano ha infatti battuto l’argentino Cabrera alla seconda buca dello spareggio. L’australiano Jason Day ha conquistato il terzo posto, a due colpi, mentre Marc Leishman si è piazzato quarto insieme allo statunitense n.1 al mondo Tiger Woods, a quattro colpi. Per i due italiani Manassero e Francesco Molinari voto insufficiente. Fuori al taglio e mai in “content”.

TENNIS: Roberta Vinci conquista il torneo di Katowice in Polonia battendo la numero 1 del tabellone, Petra Kvitova, per la tarantina si tratta del primo titolo stagione e l’ottavo in carriera. Match senza storia con la nostra azzurra che vince il primo set al tie-break e il secondo in scioltezza (76 61 il risultato finale). Il successo permetterà così alla tarantina di raggiungere la sua miglior posizione di sempre nel ranking: da lunedì, infatti, sarà dodicesima, scavalcando la russa Maria Kirilenko….una vittoria che speriamo sia ben augurante visto che Vinci e Kvitova si riaffronteranno questo fine settimana a Palermo nella semifinale di Fed Cup.

CALCIO: In attesa di Lazio-Juve di questa sera abbiamo assistito ad un giornata di SerieA che non ha detto nulla d’interessante, l’unica vera corsa aperta resta quella della salvezza con il Siena attualmente salvo e la coppia Palermo-Genoa in B, da segnalare la bella vittoria del Cagliarti contro l’Inter e i gol di Lamela & Matuzalem. In Inghilterra oltre al campionato (ennesima vittoria del United) sono andate in scena le due semifinali di FACup che ha visto il Wigan battere il Millwall per 2 a 0 e il ManCity di Roberto Mancini battere il Chesea per 2 a 1 (bello il gol di Demba Ba).

BASKET: La Cimberio strapazza Milano e ipoteca il primo posto in regular-season, l’Angelico cade a Brindisi e dice addio alla Serie A dopo 12 anni. Tornano a vincere anche Siena e Cantù, ma Reggio Emilia tiene il passo. Caserta espugna Venezia e torna in corsa per i playoff.

VOLLEY: L’Itas Diatec Trentino è la prima finalista dei play-off scudetto. I campioni del mondo hanno sconfitto in gara-3 di semifinale la Bre Banca Lanuti Cuneo per 3-0 (25-20, 25-18, 25-22), vincendo così la serie per 3-0. Mercoledì (ore 20.30), invece, gara-4 dell’altra semifinale tra la Copra Elior Piacenza, avanti 2-1, ed i campioni d’Italia della Cucine Lube Banca Marche Macerata.

SUPERBIKE: Il gallese Davies fa doppietta ad Aragon, vincendo entrambe le manche sul tracciato iberico davanti a Guintoli. Per Melandri terzo posto in gara-1

La Settimana Sportiva

TENNISAndy Murray vince il torneo di Miami e conquista anche il secondo posto nella classifica ATP. Lo scozzese vince una faticosissima lotta con David Ferrer in un caldo insostenibile, chiudendo al tie-break del terzo set dopo aver salvato un match point: 2-6 6-4 7-6 (1) sono i parziali. Nel torneo WTA ancora una volta abbiamo la dimostrazione che Serena Williams sia non una ma tre categoria più forte di tutte le sue avversarie, la statunitense surclassa Maria Sharapova infilando una sequenza di 10 giochi a 0 e vincendo in tre set: 4-6 6-3 6-0 è il risultato per la numero 1 del tennis femminile.


CALCIO: Un fine settimana calcistico che ha detto bene poco. In Italia la Juventus ha vinto il Derby d’Italia grazie ai gol di Quagliarella e Matri, Napoli (vittorioso a Torino dopo una partita incredibile) e Milan sempre dietro a lottare per il secondo posto.
In Spagna pareggiano tutte le prime tre (Barca, Real e AtleticoM). In Francia il PSG vince e rimane ancora in testa. In Germania il Bayern Monaco ne fa 9 all’Amburgo ma visto la vittoria del Borussia Dortmund non ha potuto festeggiare il titolo.
Il lunedi di Pasquetta ci regala due fantastiche partite: la gara di Replay della FACup tra Chelsea e Manchester United & la Finale della NextGen Series Chelsea vs Aston Villa.


CICLISMO: L’edizione numero 97 del Giro delle Fiandre viene vinta dallo svizzero Cancellara con un’azione devastante sul Paterberg, l’ultimo dei 17 muri in programma: per Cancellara si tratta della seconda vittoria nella classica belga. Peter Sagan, bravissimo, si stacca solo negli ultimi metri dello strappo conclusivo e chiude al secondo posto. Terzo Jurgen Roelandts. Boonen cade, si ritira e salta la Roubaix


BASKET: Il mondo del basket ha gli occhi nei USA dove in attesa che finisce la Regular Season NBA (con la corsa ad Ovest pazzesca) abbiamo assistito ad uno dei tornei del College Basket più imprevedibili dei ultimi anni. Le quattro squadre che la prossima settimana ad Atlanta lotteranno per diventare Campioni Nazionali sono: Louisville, Syracuse, Whicita State & Michignan.

VOLLEY: Con un doppio 3-0 l’Itas Trento elimina Vibo Valentia e si qualifica per la Semifinale, mentre la Lube soffre, ma si riporta in pari con Latina. Trento ora riposa fino all’11 aprile, Latina e Macerata vanno avanti a battagliare in attesa dei risultati delle altre due serie, Modena-Cuneo e Perugia-Piacenza, in programma per Pasquetta. In campo femminile ultima giornata  per la Serie A1 con Busto che chiude da leader la regular season.

HOCKEY: Asiago si è laureato Campione d’Italia 2012-2013, conquistando per la quarta volta nella sua storia lo scudetto dell’hockey ghiaccio. I veneti hanno chiuso i conti sul 4-1, nella finale contro il Valpellice, al termine di una emozionante gara 5 in cui hanno espugnato il ghiaccio dei piemontesi. La rete decisiva è stata messa a segno da Layne Ulmer che dopo appena 22 secondi dall’avvio del supplementare, ha raccolto sotto porta l’assist di Jeremy Rebek e sullo slancio ha infilato in rete il disco della vittoria, siglando il suo terzo gol della serata per un indimenticabile hat-trick.

La Settimana Sportiva

F1: Primo successo stagione per Sebastian Vettel, in una gara molto tesa e decisa da tanti errori. Il Campione del Mondo supera il compagna di squadra Webber nonostante il team gli aveva negato il sorpasso. Terzo posto per Hamilton, quarto Massa bravo ad approfittare del ritiro di Button e dei problemi di Grosjean. Alonso si ritira al secondo giro mentre la McLaren continua a deludere.

VOLLEY: Piacenza vince la Challenge Cup. I biancorossi, già vincitori nella finale di andata in Russia, si sono imposti anche nel ritorno sul parquet casalingo del PalaBanca, battedo l’Ural Ufa di Frigoni per 3-0. I parziali in favore dei biancorossi: 25-22, 25-18, 25-16, in un’ora e 18 minuti di gioco. Per la formazione di coach Monti si tratta della dodicesima affermazione consecutiva nella manifestazione europea. In SerieA: Vibo Valentia e Latina volano ai quarti di finale.

CICLISMO: La grande classica Gand-Wevelgem viene vinta dallo slovacco Sagan della Cannondale che ha centrato la sua prima vittoria.

CALCIO: Campionati fermi per via delle nazionali, impegnate nelle qualificazioni al Mondiale 2014.  La notizia la fa la Spagna, Campione del Mondo, che in casa contro la Finlandia non va oltre 1 a 1 e visto che la Francia ha vinto per 3-1 contro la Georgia lo scontro diretto di domani sera (ore 21.00) diventa già una partita decisiva per le Furie Rosse. Rischia ancora di più il Portogallo di Cristiano Ronaldo che ha pareggiato per 3 a 3 in Israele e in questo momento ci trova terza nel girone. Nel girone dell’Italia (azzurri fermi) la Bulgaria ha battuto i prossimi avversari dei azzurri, Malta, per 6 a 0.

INDYCAR: La prima gara della Izod Indycar Series non ha tradito le attese degli appassionati. La vittoria in una corsa movimentatissima è andata a sorpresa a James Hinchcliffe del team Andretti Autosport. Il canadese è riuscito a conquistare il suo primo successo in carriera, battendo la concorrenza di Helio Castroneves alfiere della scuderia di Roger Penske. Terzo a sorpresa Marco Andretti che ha passato all’inizio dell’ultimo giro Simona De Silvestro, poi scavalcata anche da Kanaan e Dixon.

MOTOGP: Nei test di Jerez, Valentino Rossi è primo davanti a Lorenzo. Le due Yamaha sono le più veloci distanti soltanto di 15 millesimi l’una dall’altra. Terzo tempo per Crutchlow, Marquez invece non brilla.

BASKET: La SerieA ha una nuova capolista, si tratta di Varese che vince a Reggio Emilia (77-74) e approfitta della sconfitta di Sassari (contro Cremona ormai salva per 108-91). Male ancora Milano che perde al Forum anche con Montegranaro (71-85) mentre continua a volare Roma che asfalta Bologna (90-70) e si porta a -2 da Sassari.

La settimana sportiva

F1: Ad Albert Park abbiamo assistito ad una delle più belle gare dei ultimi anni che ha visto il successo della Lotus di Kimi Raikkonen davanti alla Ferrari di Fernando Alonso e la mercedes di Sebastian Vettel. Tra una settimana si torna in pista in Malesia. Due appuntamenti in sette giorni che serviranno da conferma o riscatto per i team.

TENNIS: Rafael Nadal & Maria Sharapova conquistano i tornei di Indian Wells. Il marocchino vince la finale in rimonta sull’argentino Del Potro (46 63 64). Con questa vittoria Nadal supera Federer nella speciale classifica di tornei Masters 1000 conquistati: 22 titoli a 21.
In campo femminile la siberiana Sharapova vince grazie ha un netto 62 in una sola ora e venti minuti.

RUGBY: Si conclude un fantastico Sei Nazioni per i colori azzurri, l’Italrugby ha battuto Irlanda per  22 a 15 grazie alla meta di Venditti. Grazie ad una prestazione fantastica davanti al suo pubblico il Galles conquista il Sei Nazioni 2013 battendo l’Inghilterra, la Francia batte la Scozia nell’ultima partita del torneo.

PATTINAGGIO FIGURA: La miglior Carolina Kostner di sempre conquista il secondo posto ai Mondiali di London davanti all’inarrivabile coreana Yu-Na Kim, 18esima un’ottima Valentina Marchei. Nella danza Cappelini-Lanotte hanno chiuso al quarto posto.

VOLLEY: Cuneo si arrende solo al tie-break nella finale di Champions League. La squadra di coach Piazza cade infatti per 3-2 al termine di una battaglia lunghissima e durissima, sempre combattuta sul filo dell’equilibrio, e durata quasi due ore e trenta minuti: Cuneo riesce anche a salvare tre match-ball nel tie-break, ma non a completare la rimonta. Con un netto 3-0 Piacenza conquista la Coppa Italia donne contro Villa Cortese.

CICLISMO: La 104° edizione della Milano-Sanremo è stata condizionate dalle pessime condizioni climatiche che ha visto la vittoria di Gerald Ciolek.

BASKET: La Dinamo si aggiudica il big-match contro Varese per 76-75 grazie all’incredibile canestro di Bootsy Thornton allo scadere, la Montepaschi viene battuta da Casera, Cantù supera Pesaro, Milano sconfitta da Cremona, Roma consolida il terzo battendo Venezia.

CALCIO ITALIA: La Juve vince ancora (battuto il Bologna per 2-0, Vucinic & Marchisio). Napoli e Milan inseguano i bianconeri con delle nette vittorie (contro Atalanta e Palermo). Rinviata Samp-Inter per via del maltempo che ha colpito la città di Genoa.

CALCIO ESTERO: Anche in Inghilterra la corsa per il titolo è gia chiusa ma quella per la Champions è invece del tutto aperta grazie alla vittoria del Chelsea e la sconfitta del Tottenham. In Spagna Barca & Real continuano a vincere e dominare il campionato. In Francia il PSG di Ibra non va oltre il 2-2. In Germania il Bayern (avversario europeo della Juve) vince ancora.

La Settimana Sportiva – Lunedi 11 Marzo

BASEBALL

Esultanza del ItaBaseball

C’e’ un’Italia che sta scrivendo la storia a colpi di magie, nel World Baseball Classic i nostri azzurri hanno superato la prima fase del torneo con due vittorie e una sconfitta. Vittorie che sono arrivate contro il Messico (squadra che ha schierato in campo Sergio Romo, l’artefice della vittoria alle World Series dei San Francisco Giants & Adrian Gonzalez, 23mln a stagione il suo stipendio) per 6 a 5 e il Canada per 14 a 4 (in otto riprese), la sconfitta con gli USA non fa per nulla male e permette all’Italia di andare a Miami e giocare con le prime 8 del mondo.
L’Italia non ha mai avuto una nazionale di baseball come questa nella sua storia.

Luke McLean viene festeggiato

RUGBY
Penultimo turno del Sei Nazioni 2013, Italia gioca un secondo tempo mostruoso a Twickenham e mette paura alla squadra della Rosa che riesce comunque a vincere per 18 a 11 (di Luke McLean la meta azzurra), visto la vittoria del Galles in Scozia (per 28 a 18, meta di Hibbard e poi i calci di Halfpenny), sabato prossimo al Millennium Stadium ci sarà una vera e propria finale per il titolo. Francia e Irlanda giocano una bruttissima partita e pareggiano per 13-13.




VOLLEY

I campioni d’Europa del Vakifbank Istanbul

In questo fine settimana si sono disputati le Final Four di Champions League di volley femminile  La Unendo Yamamay Busto Arsizio ha vinto la finale per il terzo posto alla. Il sestetto lombardo ha sconfitto nella finale di consolazione le padrone di casa del Galatasaray Daikin Istanbul per 3-2 (25-21, 25-15, 23-25, 22-25, 15-11), ricorrendo al tie-break dopo essere stato in vantaggio per due set a zero. Il titolo di Campione d’Europa va al Vakifbank Istanbul (netto 3 a 0 alle azere del Rabita Baku) di Coach Guidetti.



SCI ALPINO

Tina Maze

Nello slalom di Kranjska Gora, vince Kostelic con Hirscher miracolosamente sul podio con Matt, malino gli azzurri. Le donne erano impegnate nello slalom di Ofterschwang dove la slovena Tina Maze centra l’ennesima vittoria grazie a una prova oculata e ai clamorosi sprechi della statunitense: ora è proprio la Maze la leader della classifica di disciplina quando manca una sola gara alla fine della stagione. Sul podio anche la stupefacente Wendy Holdener.



CALCIO/ITALIA

Emanuele Giaccherini

Un gol di Giaccherini al 89′ chiude praticamente il campionato, la squadra di Conte adesso ha 10 punti di vantaggio (9 + 1 per lo scontro diretto) con 10 partite dal giocare sul Napoli che è stato sconfitto per 2 a 0 in casa del Chievo. Continua il buon momento del Milan che vince ancora nell’anticipo del Venerdi (2-0 al Genoa). Inter e Lazio sconfitte (1 a 0 dal Bologna per i nerazzurri e  2-0 della Fiorentina all’Olimpico). In zona salvezza il Palermo perde anche contro il Siena e ormai la salvezza è impossibile.

CALCIO/ESTERO

Eden Hazard

In Inghilterra spazio alla FaCup, dove il Man.City vince per 5 a 0 (contro il Barnsley) con la tripletta di Tevez & il Man.United si fa rimontare il doppio vantaggio del primo tempo contro il Chelsea, partita che finisce 2-2 (bellissimo il gol d Hazard), il ManCity troverà in semifinale la vincente del replay. In Premier il Liverpool ha vinto per 3-2 contro il Tottenham grazie al gol di Gerrard. Nella Liga la situazione non cambia mai con Barcellona e Real vittoriosi (i blaugrana vincono 2-0 contro il Deportivo e i Blancos 2-1 in casa del Celta Vigo). In Germania non si ferma la corsa del Bayern Monaco (3-2 al Duserdof) e il PSG grazie alla doppietta di Ibra va a +4 dalle inseguitici.